fumetto natura magica -pnam
fumetto natura magica -pnam
Territorio

Al Parco dell’Alta Murgia c'è la “Natura Magica”

Un fumetto per omaggiare i vent’anni di vita dell’area protetta

Un progetto editoriale a fumetti per omaggiare il Parco Nazionale dell'Alta Murgia a vent'anni dalla sua costituzione. Questo quello che è stato pensato dall'ente di gestione dell'area protetta in occasione del ventennale dalla nascita del parco. Un libro intitolato "Natura Magica".

"Un viaggio in un mondo di illustrazioni e vivaci scene a fumetti, dove gli spiriti delle foglie e delle rocce danno voce alla flora e alla fauna del parco- spiegano dall'ente". A guidare i lettori in questo viaggio, ci saranno due singolari personaggi: Philo, uno spiritello delle foglie e il suo amico Mur, spiritello delle rocce murgiane.
Un volumetto di facile lettura che condurrà i lettori a scoprire le incantevoli meraviglie custodite nel'Alta Murgia, con l'obiettivo di sensibilizzare e insegnare ai fruitori del parco a tutelare e valorizzare questo importante ecosistema.

Il testo "Natura Magica" è gratuitamente a disposizione di quanti fossero interessati alla lettura presso la sede del parco nazionale della Murgia, a Gravina.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da venerdì 9 maggio BioDiversa
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Nella sede del Geo Parco presentato progetto dell’Ada Tour
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.