parco nazionale alta murgia
parco nazionale alta murgia
Territorio

Al parco dell'Alta Murgia vanno 1.949.916 euro

Stanziati circa 54 milioni di euro per Parchi nazionali e riserve naturali. I fondi risultano tagliati del 50%

La commissione Ambiente del Senato su proposta dello schema di decreto ministeriale presentato dal Ministero dell'Ambiente ha stanziato circa 54 milioni di euro (per la precisione 53.946.331) per enti, istituti, associazioni, fondazioni e altri organismi. Le risorse destinate ai parchi nazionali per il 2010 ammontano a un totale di 48.424.479 euro. Alle riserve naturali vanno 3.060.779 euro.

I fondi per i Parchi nazionali dunque, risultano tagliati del 50%. Decisione questa presa dal Governo nazionale e non condivisa dal Presidente della Regione Puglia. Vendola infatti, parla di "Scelta scellerata" affermando che "con il taglio del 50% dei fondi destinati ai Parchi l'Italia raggiungerebbe, con soli 17 euro di spesa per ettaro protetto, il triste primato europeo nel minore impiego di risorse per la conservazione di specie e habitat".

Ma vediamo ora più da vicino i finanziamenti stanziati a favore dei Parchi Nazionali ricadenti nel nostro territorio e nelle vicinanze. Al Parco dell'Alta Murgia andrà un totale di 1.949.916 euro. 2.524.770 sono gli euro stanziati per il Parco del Gargano mentre 4.769.565 quelli riservati al Parco del Pollino. La Puglia, dunque, si aggiudica circa 4.500.000 euro.


  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Fondi
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da venerdì 9 maggio BioDiversa
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Nella sede del Geo Parco presentato progetto dell’Ada Tour
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.