Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia "F. Perinei"
Territorio

Al Perinei un'arma in più contro l'Epatite

Dichiarazione del consigliere Stea

"Grazie anche al lavoro della giunta regionale e al diretto interessamento del direttore generale della Asl, Vito Montanaro, l'ospedale dell'Alta Murgia, Perinei, ha ottenuto il riconoscimento e l'attivazione del servizio di Centro prescrittore di farmaci per il trattamento dell'Epatite C cronica", è quanto sottolinea il consigliere regionale Gianni Stea che più di un anno fa è stato il primo firmatario di un'interrogazione del gruppo Ap al presidente della Regione Puglia, con delega alla Sanità, Michele Emiliano.

"L'Ambulatorio di Gastroenterologia ed Ecografia Internistica sin dalla sua istituzione presso l'U.O. di Medicina Interna dell'allora presidio ospedaliero di Altamura nel 1999 ha infatti operato con brillanti risultati nel campo della epatologia, diventando nel tempo un importante riferimento sul territorio per la prevenzione e cura delle epatopatie in generale, e nello specifico per la diagnosi, terapia e monitoraggio delle epatiti croniche virali. Lo stesso reparto può annoverare una casistica di oltre 700 pazienti affetti da epatite cronica di tipo C e di tipo B, il 40 per cento dei quali già trattati o in trattamento.

Già nel 2015 sono quindi state avviate le procedure di richiesta per far rientrare l'Ambulatorio stesso tra i Centri accreditati per la prescrizione dei farmaci antivirali diretti (DDA) ai pazienti affetti da epatite C cronica, ammessi alla rimborsabilità. Richiesta supportata dalla necessità di garantire la copertura territoriale (il Pirenei ha un vasto bacino di utenza ed è punto di riferimento dei comuni di Poggiorsini, Gravina, Altamura, Santeramo, Grumo e Toritto), di salvaguardare la prossimità dei pazienti al luogo di cura e di offrire loro una appropriata, valida e completa offerta terapeutica. Sebbene con un deprecabile ritardo, questo servizio fondamentale nella lotta di un grave patologia è oggi realtà".
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Violenza inaccettabile, la solidarietà della ASL Bari
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.