Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia "F. Perinei"
Territorio

Al Perinei un'arma in più contro l'Epatite

Dichiarazione del consigliere Stea

"Grazie anche al lavoro della giunta regionale e al diretto interessamento del direttore generale della Asl, Vito Montanaro, l'ospedale dell'Alta Murgia, Perinei, ha ottenuto il riconoscimento e l'attivazione del servizio di Centro prescrittore di farmaci per il trattamento dell'Epatite C cronica", è quanto sottolinea il consigliere regionale Gianni Stea che più di un anno fa è stato il primo firmatario di un'interrogazione del gruppo Ap al presidente della Regione Puglia, con delega alla Sanità, Michele Emiliano.

"L'Ambulatorio di Gastroenterologia ed Ecografia Internistica sin dalla sua istituzione presso l'U.O. di Medicina Interna dell'allora presidio ospedaliero di Altamura nel 1999 ha infatti operato con brillanti risultati nel campo della epatologia, diventando nel tempo un importante riferimento sul territorio per la prevenzione e cura delle epatopatie in generale, e nello specifico per la diagnosi, terapia e monitoraggio delle epatiti croniche virali. Lo stesso reparto può annoverare una casistica di oltre 700 pazienti affetti da epatite cronica di tipo C e di tipo B, il 40 per cento dei quali già trattati o in trattamento.

Già nel 2015 sono quindi state avviate le procedure di richiesta per far rientrare l'Ambulatorio stesso tra i Centri accreditati per la prescrizione dei farmaci antivirali diretti (DDA) ai pazienti affetti da epatite C cronica, ammessi alla rimborsabilità. Richiesta supportata dalla necessità di garantire la copertura territoriale (il Pirenei ha un vasto bacino di utenza ed è punto di riferimento dei comuni di Poggiorsini, Gravina, Altamura, Santeramo, Grumo e Toritto), di salvaguardare la prossimità dei pazienti al luogo di cura e di offrire loro una appropriata, valida e completa offerta terapeutica. Sebbene con un deprecabile ritardo, questo servizio fondamentale nella lotta di un grave patologia è oggi realtà".
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.