Plesso Tommaso Fiore
Plesso Tommaso Fiore
Scuola e Università

Alla “Tommaso Fiore” si parla di robotica educativa ed educazione ambientale

La Dirigente Amelia Capozzi illustra i dettagli dei due progetti

Il plesso "Tommaso Fiore" apre il secondo mese dell'anno con un doppio appuntamento: il primo si terrà questo pomeriggio, mercoledì 1° febbraio, alle ore 17.15 e consisterà in una lezione dimostrativa di robotica educativa. l'altro è in programma per giovedì 2 febbraio con inizio alle ore 11.00 per la presentazione del progetto Eco-Schools.

A fornire qualche dettaglio in più sui due eventi è la Dirigente scolastica Amelia Capozzi: "La robotica educativa è un approccio semplice e pratico alla robotica, al funzionamento dei robot, alla programmazione informatica e all'apprendimento di materie tecniche come la scienza e la matematica, e permette di far lavorare in gruppo docenti e alunni per apprendere in modo divertente e creativo. Il progetto di robotica infatti, reso possibile anche grazie al contributo del Comune di Gravina in Puglia, utilizza i robot per stimolare la curiosità e l'uso della logica nei bambini che imparano a risolvere problemi di difficoltà crescente, mentre si divertono".

Eco-Schools invece, tema centrale del secondo appuntamento, è uno dei programmi internazionali per l'educazione, la gestione e la certificazione ambientale ed è rivolto a tutte quelle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado che decidono di intraprendere un percorso volto alla diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia ambientale. "I nostri alunni sono impegnati dal 2014 in attività di educazione ambientale ed il progetto Eco-Schools – sottolinea la preside Capozzi – ha permesso al nostro Istituto di ricevere la certificazione di scuola impegnata nell'ambito della sostenibilità e soprattutto l'assegnazione della Bandiera verde da parte di FEE (Foundation for Environmental Education, Fondazione per l'Educazione Ambientale)".
  • Istituto Comprensivo "Savio-Fiore"
Altri contenuti a tema
Giornata del rispetto alla Savio Fiore Giornata del rispetto alla Savio Fiore Intervista alla dirigente Paradiso e alla Prof. Carulli
Caldaia rotta alla Fiore, lezioni riprendono lunedì Caldaia rotta alla Fiore, lezioni riprendono lunedì Dopo due giorni di sospensione, nuova ordinanza del sindaco
Il Natale della Savio-Fiore Il Natale della Savio-Fiore Intervista alla dirigente Teresa Patrizia Paradiso
Intitolazione della scuola dell’infanzia a Teresa Orsini Intitolazione della scuola dell’infanzia a Teresa Orsini Cerimonia nel plesso di Via Punzi. Voce ad alcuni protagonisti nella manifestazione
Gravinalife e C.d. Savio-Fiore uniti per l’informazione Gravinalife e C.d. Savio-Fiore uniti per l’informazione Un progetto per applicare le tecnologie al mondo del giornalismo
A tutto Pon: Alla “Savio-Fiore” offerta formativa di qualità A tutto Pon: Alla “Savio-Fiore” offerta formativa di qualità Dall’Agenda Sud progetti per ridurre i gap territoriali e la dispersione scolastica
L’infanzia della Savio intitolata a Teresa Orsini L’infanzia della Savio intitolata a Teresa Orsini L’annuncio di Teresa Patrizia Paradiso dirigente del C.D. “Savio Fiore”
La natività va in scena alla Savio La natività va in scena alla Savio Rievocazione del Natale di Greccio ad 800 anni dalla realizzazione del primo presepe
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.