rifiuti ben conferiti
rifiuti ben conferiti
La città

Al via i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti

Raccolgo e Polizia Locale verificano infrazioni di utenze domestiche e non domestiche

Dai prossimi giorni gli operatori della Raccolgo S.r.l., società appaltatrice del servizio di igiene urbana, unitamente al personale della Polizia Locale, in linea con gli intendimenti dell'Amministrazione Comunale, inizieranno una serie di controlli sul corretto conferimento dei rifiuti prodotti dalle utenze domestiche e non domestiche del territorio comunale. Nonostante l'impegno di un gran numero di cittadini che conferiscono i rifiuti in modo corretto, ancora oggi emergono, purtroppo, frequenti infrazioni alle regole che comportano un aumento dei costi di conferimento. I controlli partiranno nei prossimi giorni con l'obiettivo di ridurre la quantità di rifiuti avviati a smaltimento e aumentare la quota di raccolta differenziata.

Sino ad oggi, gli operatori della Raccolgo hanno affisso avvisi di cortesia per avvisare condomini e/o attività commerciali circa l'erroneo conferimento, ma questa linea soft, nel tempo, ha permesso che si abbassasse il livello di attenzione degli utenti gravinesi.

Buone norme comportamentali sul corretto conferimento dei rifiuti non è cambiato.
Ad ogni modo, gli utenti potranno approfondire le cognizioni su come separare i rifiuti e per dipanare ogni dubbio in maniera semplice e intuitiva, già dai prossimi giorni potranno consultare il sito istituzionale del Comune di Gravina, la pagina Facebook del Comune di Gravina e il Canale Telegram della Polizia Locale e Protezione Civile di Gravina dove saranno caricate info grafiche semplici e molto esplicative.

Dichiarazione del Sindaco di Gravina Dott. Fedele Lagreca
I comportamenti individuali di ciascuno sono determinanti per concorrere a far crescere le percentuali e la qualità della raccolta differenziata, rafforzando un sistema virtuoso che riguarda il nostro futuro e quello dei nostri figli.
Una buona raccolta differenziata, consente di avviare maggiori quantità di rifiuti a riciclo donandogli nuova vita.
Ciò determina che il rifiuto si trasforma in una risorsa e non è più considerato uno scarto e questo comporta benefici per tutti.
Inizialmente per l'ambiente sia per l'economia, visto che si produrrebbe meno indifferenziato, con conseguenti minori costi di smaltimento in discarica, e maggiori introiti dal materiale che si avvierebbe a riciclo, con conseguente diminuzione del tributo Tari.


  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.