Palazzo di Città
Palazzo di Città
Palazzo di città Aggiornamenti in Diretta

Al via i lavori di miglioramento della scuola materna “Rodari”

I lavori affidati ad un’azienda di Andria. Importo fissato a € 197.130,36

Inizieranno in questi giorni i lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della scuola materna "Rodari" sita in via Dante. Ad aggiudicarsi l'appalto è stata un'azienda andriese che, su un importo complessivo di € 197.130,36, ha offerto un ribasso del 25,566% risultando così vincitrice rispetto alle altre 63 domande (18 di aziende gravinesi) pervenute al Comune per questa gara.

I lavori dureranno 90 giorni e mireranno a rendere più sicuro l'edificio scolastico, costruito negli anni '70, che oggi ospita circa 200 bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni. L'intervento punta anche a sostituire infissi, porte e portoni esistenti con alcuni più moderni e rispondenti a quanto previsto dalle norme antinfortunistica e antincendio. Si prevedono lavori edili nei bagni e sulle strutture murarie per garantire una maggiore sicurezza ai bambini, consentire l'accessibilità da parte dei disabili, nonché agevolare il deflusso dei bambini e del personale scolastico verso le vie di esodo in caso di eventi pericolosi per l'incolumità delle persone.

Nel frattempo gli alunni della "Rodari" svolgeranno le attività didattiche in cinque aule allestite nella vicina scuola elementare "Nardone".

"In questo modo abbiamo anche cercato di ridurre il più possibile i disagi ai bambini, alle famiglie e ai docenti – dice l'assessore ai lavori pubblici, Pino Prezzano – sia per quanto riguarda la continuità didattica che sotto l'aspetto della logistica". E il sindaco Giovanni Divella ha invece aggiunto: "Il nostro obiettivo è quello di rendere più sicuri tutti gli edifici scolastici presenti nella nostra città".


  • Giovanni Divella
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Assessore Prezzano
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.