Palazzo di Città
Palazzo di Città
Palazzo di città Aggiornamenti in Diretta

Al via i lavori di miglioramento della scuola materna “Rodari”

I lavori affidati ad un’azienda di Andria. Importo fissato a € 197.130,36

Inizieranno in questi giorni i lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della scuola materna "Rodari" sita in via Dante. Ad aggiudicarsi l'appalto è stata un'azienda andriese che, su un importo complessivo di € 197.130,36, ha offerto un ribasso del 25,566% risultando così vincitrice rispetto alle altre 63 domande (18 di aziende gravinesi) pervenute al Comune per questa gara.

I lavori dureranno 90 giorni e mireranno a rendere più sicuro l'edificio scolastico, costruito negli anni '70, che oggi ospita circa 200 bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni. L'intervento punta anche a sostituire infissi, porte e portoni esistenti con alcuni più moderni e rispondenti a quanto previsto dalle norme antinfortunistica e antincendio. Si prevedono lavori edili nei bagni e sulle strutture murarie per garantire una maggiore sicurezza ai bambini, consentire l'accessibilità da parte dei disabili, nonché agevolare il deflusso dei bambini e del personale scolastico verso le vie di esodo in caso di eventi pericolosi per l'incolumità delle persone.

Nel frattempo gli alunni della "Rodari" svolgeranno le attività didattiche in cinque aule allestite nella vicina scuola elementare "Nardone".

"In questo modo abbiamo anche cercato di ridurre il più possibile i disagi ai bambini, alle famiglie e ai docenti – dice l'assessore ai lavori pubblici, Pino Prezzano – sia per quanto riguarda la continuità didattica che sotto l'aspetto della logistica". E il sindaco Giovanni Divella ha invece aggiunto: "Il nostro obiettivo è quello di rendere più sicuri tutti gli edifici scolastici presenti nella nostra città".


  • Giovanni Divella
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Assessore Prezzano
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.