impianti sportivi
impianti sportivi
Sport

Al via il bando sport missione comune 2024

Dal credito sporti 100 milioni di euro di finanziamenti per gli enti locali


Sostenere la realizzazione, la riqualificazione e gli interventi di efficientamento energetico dell'impiantistica sportiva. Questi gli obiettivi di Sport Missione Comune 2024, il bando dell'Istituto per il Credito Sportivo, realizzato in collaborazione con ANCI.
Dal 10 aprile al 30 settembre, i Comuni, le Unioni di Comuni, i Comuni in forma associata, le Città Metropolitane, le Province e le Regioni potranno presentare le istanze per usufruire dei contributi in conto interessi deliberati dal Comitato di Gestione dei Fondi Speciali ICS a fronte degli stanziamenti dedicati nella legge di bilancio 2024.

L'Istituto per il Credito Sportivo mette a disposizione oltre 100 milioni di euro per mutui a tasso fisso da stipulare entro il 31 dicembre 2024 con la possibilità di ottenere il totale abbattimento degli interessi se contratti con durata fino a 10 anni.
Sport Missione Comune 2024 finanzia la costruzione, l'ampliamento, il miglioramento, l'efficientamento energetico degli impianti sportivi; le maggiori spese dovute alle variazioni di prezzo conseguenti all'aumento dei costi dei materiali di costruzione; il cofinanziamento alle risorse PNRR, bandi regionali, Sport e Periferie; la realizzazione di piste ciclabili.

Per i Comuni che presenteranno domanda entro il 30 settembre 2024 ci sarà la possibilità di stipulare mutui a tasso d'interesse completamente abbattuto fino a 10 anni, ad eccezione degli interventi prioritari che hanno la possibilità di estendere la durata del mutuo a tasso d'interesse completamente abbattuto fino a 15 anni.
Fra gli interventi prioritari rientrano quei progetti che avranno una valutazione SROI ex ante pari o superiore a 6x (valore calcolato e certificato da soggetto terzo qualificato, non autocertificato dall'Ente). L'obiettivo dell'Istituto per il Credito Sportivo è quello di favorire la realizzazione di opere che abbiano un forte impatto sociale per il territorio e per le comunità.
  • Sport
Altri contenuti a tema
Sport e Periferie, finanziamenti per la palestra via Dante Sport e Periferie, finanziamenti per la palestra via Dante Preoccupazioni delle società sportive per la chiusura per i lavori che bloccherebbe attività.
La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport Leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti
Regione, bandi per l’acquisto attrezzature sportive e sostegno agli atleti con disabilità Regione, bandi per l’acquisto attrezzature sportive e sostegno agli atleti con disabilità Domande a partire dal 16 giugno fino al 30 giugno
Si fanno valere le Stelle del Pattinaggio di Gravina Si fanno valere le Stelle del Pattinaggio di Gravina Al trofeo Don Bosco Cup 2025 sugli scudi le ragazze gravinesi
Prima edizione della Champion's Padel Cup Prima edizione della Champion's Padel Cup Ospiti del Torneo due professionisti della “Padella”: Emiliano Martin Iriart e Joaquin Bolognese
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Presentato programma operativo 2025 per lo sport Presentato programma operativo 2025 per lo sport Contributi e finanziamenti per 50 milioni di euro.
Filippo Mascellaro si conferma campione italiano di Powerlifting Filippo Mascellaro si conferma campione italiano di Powerlifting Per l’atleta gravinese si tratta della terza vittoria consecutiva
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.