sport nei parchi
sport nei parchi
Sport

Al via il progetto sport nei parchi

Appuntamento Venerdì 16 settembre presso la pineta comunale

Il Comune di Gravina in Puglia aderisce al progetto Sport nei Parchi di Sport e Salute S.p.A.
Le attività si svolgeranno per tutto l'anno, tutti i venerdì, sabato e domenica a partire dal 16 settembre.

A Gravina le attività sportive saranno gratuite, senza limiti di età, e si svolgeranno presso la Pineta Comunale antistante il Parco Robinson, dove potersi esercitare con kick boxing, allenamento funzionale, avviamento alla pesistica, powerlifting, avvicinamento nordic walking e nordic walking power, nordic walking ritmico, avviamento al ciclismo, trail orienteering, nordic pilates, gioco sport, pre atletica e atletica, power yoga, ultimate frisbee e gimkana.

Le cinque associazioni che hanno risposto al bando comunale e svolgeranno attività gratuitamente sono: Asd "Gramegna", Asd "Nordic Walking Gravina"; "Fit and Joy Revolution"; "Team Amicinbici Losacco Bike"; "Nordc Walking e Power".

Il progetto Sport nei Parchi è un nuovo modello di fruizione dei parchi pubblici che prevede la creazione di "isole di sport", palestre a cielo aperto gestite da ASD/SSD del territorio, nelle quali viene offerto un programma di attività sportiva gratuita all'aria aperta per la comunità, reso concreto grazie all'idea finanziata da Sport e Salute (Società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita), alla preziosa partnership con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiana) e al cofinanziamento dei Comuni .

Dichiarazione del Sindaco di Gravina Dott. Fedele Lagreca
Questa iniziativa intende promuovere nuovi modelli di pratica sportiva all'aperto sia in autonomia che attraverso le associazioni sportive del territorio che siano facilmente replicabili con costi ridotti; promuovere l'utilizzo di aree verdi nei parchi pubblici per l'attività delle associazioni, offrendo allo stesso tempo un servizio gratuito alla comunità; promuovere sinergie di scopo tra i comuni e le associazioni che vadano oltre il periodo di emergenza, per l'utilizzo di aree verdi.
Con questo progetto, consegniamo uno spazio pubblico e lo mettiamo a disposizione delle persone come se fosse casa propria, lo spazio pubblico come luogo anche proprio dove svolgere attività sportiva gratuitamente, con l'ausilio di personale qualificato.


Dichiarazione del Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute Dott. Vito Cozzoli
La società è sempre attenta ai territori perché vuole favorire il diritto allo sport di tutti. La partenza della linea di intervento 2 del progetto 'Sport nei Parchi' aggiungerà valore all'idea che lo sport è e deve essere accessibile a ogni area del Paese.
4 fotosport nei parchi
sport nei parchisport nei parchisport nei parchisport nei parchi
  • Sport
Altri contenuti a tema
Regione, bandi per l’acquisto attrezzature sportive e sostegno agli atleti con disabilità Regione, bandi per l’acquisto attrezzature sportive e sostegno agli atleti con disabilità Domande a partire dal 16 giugno fino al 30 giugno
Si fanno valere le Stelle del Pattinaggio di Gravina Si fanno valere le Stelle del Pattinaggio di Gravina Al trofeo Don Bosco Cup 2025 sugli scudi le ragazze gravinesi
Prima edizione della Champion's Padel Cup Prima edizione della Champion's Padel Cup Ospiti del Torneo due professionisti della “Padella”: Emiliano Martin Iriart e Joaquin Bolognese
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Presentato programma operativo 2025 per lo sport Presentato programma operativo 2025 per lo sport Contributi e finanziamenti per 50 milioni di euro.
Filippo Mascellaro si conferma campione italiano di Powerlifting Filippo Mascellaro si conferma campione italiano di Powerlifting Per l’atleta gravinese si tratta della terza vittoria consecutiva
La Regione Puglia lancia due nuovi bandi per lo sport La Regione Puglia lancia due nuovi bandi per lo sport Attrezzature accessibili e inclusione degli atleti disabili al centro delle politiche regionali
La Puglia sarà Regione Europea dello Sport 2026 La Puglia sarà Regione Europea dello Sport 2026 Emiliano e Piemontese: “Riconosciuto l’impegno di questa amministrazione per la promozione dello sport per tutti, strumento di integrazione socio-culturale”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.