
Scuola e Università
Al via il servizio mensa
Da lunedì 12 e sino a maggio 2016 i più piccoli mangiano a scuola
Gravina - domenica 11 ottobre 2015
Al via da lunedì 12 ottobre il servizio di refezione scolastica in tutti gli istituti di primo grado e nelle scuole per l'infanzia.
Il servizio sarà affidato alla società "la Grotta- Pastore" vincitrice lo scorso anno della gara d'appalto dopo una turbolenta vicenda giudiziaria, secondo modalità e tempi già collaudati l'anno scorso.
Le tariffe resteranno invariate rispetto al 2014 ovvero è confermato il costo di 1,75 euro per pasto. Prezzi che non subiranno modifiche sino al 2017 ovvero allo scadere dell'attuale gara d'appalto.
La vendita dei ticket avverrà a cura della società affidataria del servizio, che per venire incontro alle esigenze delle famiglie ha individuato alcuni punti vendita presso gli esercizi commerciali cittadini, annunciando che i ticket saranno disponibili anche nelle scuole in attesa che si passi all'informatizzazione del servizio attraverso le schede ricaricabili.
Da palazzo di città, inoltre fanno sapere che entro la fine del mese, come spiega il sindaco Alesio Valente, "si procederà all'individuazione e definizione di criteri per stabilire agevolazioni o esenzioni per le famiglie numerose e per quelle a basso reddito, per sostenere i nuclei familiari in un periodo storico che anche a Gravina continua ad essere caratterizzato da crisi finanziaria ed elevati tassi di disoccupazione".
Durante i mesi in cui saranno distribuiti i pasi, sempre dal Municipio fanno sapere che i responsabili degli uffici effettueranno continui controlli per verificare la qualità dei pasti e più in generale del servizio. Controlli che si aggiungeranno a quelli già previsti dalla commissione mista genitori-amministratori.
Il servizio sarà affidato alla società "la Grotta- Pastore" vincitrice lo scorso anno della gara d'appalto dopo una turbolenta vicenda giudiziaria, secondo modalità e tempi già collaudati l'anno scorso.
Le tariffe resteranno invariate rispetto al 2014 ovvero è confermato il costo di 1,75 euro per pasto. Prezzi che non subiranno modifiche sino al 2017 ovvero allo scadere dell'attuale gara d'appalto.
La vendita dei ticket avverrà a cura della società affidataria del servizio, che per venire incontro alle esigenze delle famiglie ha individuato alcuni punti vendita presso gli esercizi commerciali cittadini, annunciando che i ticket saranno disponibili anche nelle scuole in attesa che si passi all'informatizzazione del servizio attraverso le schede ricaricabili.
Da palazzo di città, inoltre fanno sapere che entro la fine del mese, come spiega il sindaco Alesio Valente, "si procederà all'individuazione e definizione di criteri per stabilire agevolazioni o esenzioni per le famiglie numerose e per quelle a basso reddito, per sostenere i nuclei familiari in un periodo storico che anche a Gravina continua ad essere caratterizzato da crisi finanziaria ed elevati tassi di disoccupazione".
Durante i mesi in cui saranno distribuiti i pasi, sempre dal Municipio fanno sapere che i responsabili degli uffici effettueranno continui controlli per verificare la qualità dei pasti e più in generale del servizio. Controlli che si aggiungeranno a quelli già previsti dalla commissione mista genitori-amministratori.