Antincendio
Antincendio
Territorio

Al via la campagna antincendi boschivi

Dalla Regione fondi alle forze di polizia

Tra otto giorni partirà ufficialmente la Campagna Antincendi Boschivi 2016 con il supporto economico e organizzativo della Regione Puglia a tutte le forze che, ogni anno, sono impegnate per la tutela del territorio e l'incolumità dei cittadini.

Fondamentale è, perciò, la funzione che svolge la Sala Operativa Unificata Permanente. E, proprio in occasione dell'avvio delle attività della SOUP, gli assessori regionali alla Protezione Civile, Antonio Nunziante, e al Bilancio, Raffaele Piemontese, hanno stabilito di incrementare il budget previsto per le convenzioni sottoscritte annualmente.

"Per la Campagna AIB 2016 – informa Piemontese – destiniamo un milione di euro a testa per le convenzioni con il Corpo Forestale dello Stato e i Vigili del Fuoco". "Un milione e mezzo – aggiunge Nunziante – andranno al servizio di contrasto agli incendi boschivi mediante la gestione dei fire boss, gli aerei che possono atterrare sia su pista tradizionale che sull'acqua e che intervengono in volo sul territorio regionale per lo spegnimento".

La SOUP ha il compito di assicurare il coordinamento delle strutture antincendio sul territorio regionale durante il periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi. È attiva 24 ore su 24 ed è composta da funzionari del Corpo Forestale dello Stato, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile regionale e dell'Arif, nonché dai volontari delle associazioni regionali di protezione civile.

Lo scorso anno la SOUP ha gestito 4.678 segnalazioni, 50 in media al giorno, di cui 775 rientrante nella categoria degli incendi boschivi.
  • Campagna antincendio
Altri contenuti a tema
Partita la campagna antincendi boschivi Partita la campagna antincendi boschivi Ecco le forze ed i mezzi in campo
Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Indicazioni anche per la bruciatura delle stoppie
Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Fiamme in zona Capotenda e fuoco su via Perosi
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dal 15 giugno al 15 settembre la Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
Incendi boschivi in Puglia, illustrato il piano regionale 2025 Incendi boschivi in Puglia, illustrato il piano regionale 2025 “Tecnologia, coordinamento e prevenzione: la Puglia si prepara all’estate”
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
Piano AIB, terzo anno senza incendi Piano AIB, terzo anno senza incendi Risultati della campagna Antincendio conclusasi lo scorso 20 ottobre
Il bosco brucia meno: efficace la campagna AIB del Comune Il bosco brucia meno: efficace la campagna AIB del Comune Nessun episodio di rilievo grazie al grande dispiego di forze per prevenire incendi in questa torrida estate
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.