consiglio regionale
consiglio regionale
Politica

Al via la corsa per le Regionali 2015

Un esercito di 950 candidati a sostegno dei sette aspiranti governatori

Comincia ufficialmente la corsa per il rinnovo del Consiglio regionale pugliese.

Sette gli aspiranti governatori candidati a sostituire Nichi Vendola sostenuti da 19 liste per un totale di 950 candidati.
Un battaglione di otto partiti, Pd, La Puglia con Emiliano, Emiliano sindaco di Puglia, Noi a sinistra, Partito comunista d'Italia, Popolari, Popolari per l'Italia, Pensionati, invalidi e giovani insieme compongono la coalizione4 di centro sinistra a sostengo di Michele Emiliano.
Strade separate, invece, per i due candidati del centro destra, Francesco Schittulli sostenuto da tre liste dell'area fittiana: Movimento Schittulli - Area popolare, Fratelli d'Italia e Oltre con Fitto, mentre Adriana Poli Bortone è sostenuta da Forza Italia, Puglia Nazionale, Noi con Salvini e Partito liberale italiano.
Corsa solitaria per gli altri quattro candidati governatori.

Nello specifico, il Movimento Cinque stelle sostiene Antonella Laricchia mentre Riccardo Rossi è rappresentato dall'Altra Puglia. Gregorio Mariggiò, invece, è il candidato presidente per i Verdi e Michele Rizzi per Alternativa comunista.
Un esercito di 950 candidati consiglieri animeranno la campagna elettorale tanto nel capoluogo barese che nell'entroterra murgiano.
Diversi sono i volti noti e meno noti della politica provenienti dall'Alta Murgia che sostengono i diversi candidati governatori e aspirano ad occupare un posto in Consiglio.
  • Elezioni regionali
Altri contenuti a tema
Anche alle Elezioni Regionali doppia preferenza di genere Anche alle Elezioni Regionali doppia preferenza di genere Proposta di legge della Regione Puglia
Elezioni regionali, il ringraziamento di Gianni Colangelo Elezioni regionali, il ringraziamento di Gianni Colangelo Per il sostegno ricevuto nella sua città
Regionali, a Gravina Colangelo il più suffragato Regionali, a Gravina Colangelo il più suffragato Tra sorprese e conferme ecco i più votati a Gravina
Regionali, Emiliano si conferma a Gravina Regionali, Emiliano si conferma a Gravina Tra i candidati della città Colangelo è stato il più votato
Regionali: a Gravina Emiliano avanti Regionali: a Gravina Emiliano avanti Nelle prime sezioni scrutinate Conca e Colangelo i più suffragati
1 Regionali e Referendum, percentuale votanti a Gravina Regionali e Referendum, percentuale votanti a Gravina Seggi chiusi e scrutinio in corso. Circa il 58% per regionali e 62% per referendum. Dati in crescita
Elezioni 2020: molte rinunce tra i presidenti di seggio Elezioni 2020: molte rinunce tra i presidenti di seggio Tutto pronto per operazioni elettorali. Per rispetto regole anticovid presente la protezione civile
Covid-19, modalità di voto per elettori in isolamento Covid-19, modalità di voto per elettori in isolamento Le linee guida per i votanti sottoposti a trattamento domiciliare
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.