Ospedale
Ospedale
Territorio

Al via la gara di appalto per la realizzazione del collegamento della SS 96 con l'ospedale della Murgia

Tre milioni di euro per realizzare l'opera

E' stato pubblicato oggi sul sito web della Città metropolitana di Bari il bando di gara per l'affidamento della progettazione e dell'esecuzione dei lavori di costruzione di una strada di collegamento fra la statale 96 e la strada provinciale 27 detta anche "Tarantina" nei pressi dell'Ospedale della Murgia, nonché il potenziamento del collegamento comunale fra la stessa "Tarantina" e la strada provinciale 201. L'opera, progettata della Città metropolitana di Bari, consentirà una migliore viabilità da e per l'ospedale "Perinei", permetterà di completare la rete stradale per l'accesso al presidio ospedaliero garantendo una migliorare fruibilità della stessa e alleggerendo il traffico sulla statale 96 (oggi unica strada a servizio dell'ospedale) particolarmente congestionata all'altezza della zona artigianale di Altamura dove sono presenti numerosi incroci semaforizzati.

L'importo complessivo del progetto è pari a 3 milioni e 300 mila euro (di cui 2 milioni e 740 mila euro finanziati con contributo regionale, 300 mila messi a disposizione dal Comune di Gravina in Puglia e 260 mila euro dalla Asl Bari).
Il progetto prevede la realizzazione di un tratto di strada extraurbana che, a partire da una rotatoria sulla statale 96, in sostituzione del semaforo regolante l'attuale accesso, arriverà dopo circa un chilometro e mezzo ad un'altra rotatoria da creare all'intersezione con la provinciale "Tarantina". Prevista anche una terza rotatoria intermedia che consentirà di raggiungere in sicurezza l'ospedale in corrispondenza del suo ingresso principale. Due ponti in cemento armato, infine, permetteranno il superamento delle depressioni idrauliche. I lavori saranno completati in 365 giorni. "Con questo atto la Città metropolitana di Bari dà finalmente il via ad un'opera che riveste un ruolo strategico a supporto della realtà socio-economica e sanitaria di tutta l'area murgiana attraverso una viabilità più sicura ed efficiente per i cittadini" – afferma Michelangelo Cavone, consigliere metropolitano delegato alla Viabilità.

"Sin dal mio insediamento – continua Mimmo Cardascia, capogruppo del centrosinistra nel consiglio metropolitano nonché consigliere comunale di Gravina in Puglia,– ho seguito personalmente tutte le varie tappe che hanno portato alla realizzazione di un'arteria stradale che la nostra comunità attendeva da tempo. Tale progetto si inserisce in un programma complessivo di riqualificazione delle infrastrutture al servizio di imprese e cittadini dell'area murgiana".
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.