pronti si parte- teatro mio
pronti si parte- teatro mio
Eventi

Al Vida si ride e si riflette con la commedia “Pronti si parte”

La compagnia Teatro Mio protagonista alla rassegna “Amattori Insieme”

Alla rassegna "Amattori Insieme" parte la competizione con il primo spettacolo in concorso della compagnia teatrale di Vico Equense "Teatro Mio" dal titolo "Pronti si Parte" Una commedia esilarante che non manca però di lasciare nello spettatore alcuni spunti di riflessione.

Due famiglie (una formata da Ugo e Sara e l'altra da Carlo e Carla, entrambi con prole) si accingono a prepararsi per un viaggio, soggiornando nella notte precedente alla partenza, tutti insieme, nella seconda casa di Carlo e Carla. A scombinare i piani delle due coppie arriva un anziano sconosciuto che, smemorato, affetto probabilmente da Alzheimer, non si ricorda neppure il suo nome. I quattro vacanzieri fanno di tutto per liberarsi di lui e poter partire tranquillamente per la tanto agognata vacanza, ma poi una molla scatta dentro di loro, portandoli a rinunciano al viaggio per prendersi cura dell'anziano. A dare ritmo alla commedia una serie di situazioni esilaranti create grazie ai lazzi e allo sgrammaticato linguaggio messa in atto da Carlo, e dalle surreali divagazioni dell'anziano Arturo che hanno divertito e provocato grasse risate nel pubblico in sala.

Ma sarebbe riduttivo considerare la commedia "Pronti si parte" solo come una pièce comica. Nelle intenzioni dell'autore Bruno Alvino, che ha curato anche la regia dello spettacolo, infatti, vengono trattati temi di estrema attualità come la voglia di ripartenza, di riprendere a vivere regolarmente, anche con una vacanza, nella fase post lockdown e la situazione che, invece, in piena chiusura causata dal Covid, hanno vissuto gli anziani, spesso abbandonati al loro destino e alla solitudine all'interno delle Rsa. Spettacolo comico e di grande leggerezza, dunque, ma con degli spunti riflessivi che non hanno lasciato indifferente il pubblico del Vida che ha manifestato il proprio gradimento con una pioggia di applausi per la compagnia "Teatro Mio" di Vico Equense.

Anche perché- ha sottolineato il direttore artistico Michele Mindicini – "con la compagnia Teatro Mio si va sul sicuro". In coda alla messa in scena, Mindicini ha consegnato la tradizionale pergamena di partecipazione alla rassegna firmata anche quest'anno dall'artista gravinese Peppino Marino, da poco scomparso, preannunciando la volontà di continuare negli anni a seguire ad utilizzare le immagini tratte dalle opere d'arte del pittore gravinese. "Un amico del Vida" - ha detto un commosso Mindicini, che ha colto l'occasione per ricordare altri due "amici" del teatro gravinese, Andrea e Nicola Cicolecchia, anche loro scomparsi prematuramente nelle ultime settimane.
9 fotoTeatro Mio - Pronti si parte
Teatro Mio - Pronti si parteTeatro Mio - Pronti si parteTeatro Mio - Pronti si parteTeatro Mio - Pronti si parteTeatro Mio - Pronti si parteTeatro Mio - Pronti si parteTeatro Mio - Pronti si parteTeatro Mio - Pronti si parteTeatro Mio - Pronti si parte
  • Teatro Vida
  • Amattori... insieme
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.