giornata dell'albero
giornata dell'albero
La città

“Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento

Un progetto per la qualificazione dell’area verde di Via Longo e Via Monte Bianco

L'invito alla giunta Lagreca a partecipare al bando "Alberi per il Futuro" lo aveva fatto il consigliere di Una Bella Storia, Saverio Verna. Un invito che sembrerebbe essere stato recepito dall'amministrazione comunale, che ha deciso di candidarsi all'avviso pubblico regionale.

"Alberi per il Futuro" è un bando lanciato dalla Regione Puglia per migliorare la qualità dell'aria, mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, contrastare le ondate di calore, l'inquinamento, la perdita di habitat e di biodiversità, il consumo, il degrado e l'artificializzazione del suolo, nonché di beneficiare del valore estetico connesso alla coabitazione con elementi del patrimonio naturale.

Un avviso pubblico al quale il Comune di Gravina ha partecipato con l'obiettivo di eliminare le piante secche e gli alberi fortemente inclinati, mettendo a dimora alcune specie arbustive ed arboree autoctone, oltre che sistemare la vegetazione esistente.

Un progetto che interesserà la riqualificazione dell'area verde di Via Longo e Via Monte Bianco che l'amministrazione intende riqualificare al fine di migliorare la qualità, la percezione e la fruizione dell'ambiente urbano e periurbano della città di Gravina.

Il progetto presentato dall'amministrazione comunale prevede la fornitura di piante arboree di prima scelta ad alto fusto, come Roverella, Leccio, Cerro, Farnetto, Fragno e Quercia Spinosa. Si prevede anche la sistemazione di piante arbustive quali biancospino, prugnolo selvatico, lentisco e rosa canina e la messa a dimora di specie vegetali, oltre alla creazione di siepe formate da arbusti di specie varie di altezza variabile.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Alberi
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.