albero
albero
Territorio

Forte Vento in città

Diverse segnalazioni pervenute alla redazione

E' stata una domenica all'insegna del forte vento su tutta la Puglia, una vera e propria bufera che ha visto raffiche di vento toccare i 120 Km/h.

Condizioni che hanno spinto la Protezione Civile a lanciare lo stato di allerta, con una serie di consigli atti ad evitare ogni spiacevole conseguenza, come ad esempio prestare massima attenzione alla guida di autoveicoli, moderando la velocità, al fine di evitare sbandamenti; evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…); non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami.

L'ultimo bollettino emanato dalla Protezione Civile alle ore 17:00, segnala il perdurare di questa situazione per ulteriori 20 ore.

Il vento forte in Città ha creato non pochi problemi, dal comando di Polizia Municipale segnalano problematiche ad un immobile in Via Fazzatoia che è stato scoperchiato dalle raffiche di vento, oltre alla caduta di scossaline, grondaie e pezzi di intonaco da diverse facciate.

In zona Pozzo Pateo è caduto un lampione, e qualche cancello di recinzione, oltre a diversi blackout di piccola intensità.

Sul fronte alberi si segnala un albero abbattutosi al suolo sulla Sp La Tarantina, mentre in questi minuti il movimento di cittadinanza attiva Bosco-Città ha segnalato la caduta dell'ennesimo albero all'interno della pineta comunale.

"Questo episodio - hanno riferito telefonicamente gli attivisti di Bosco-Città - è la conferma che in pineta c'è un problema di sicurezza che noi abbiamo segnalato alle autorità cittadine oltre due anni e mezzo fa".

E ancora: "Saremmo curiosi di fare un giro all'interno del Parco Robinson per vedere cosa ha prodotto queste 24 ore di vento sulla città su un ambiente molto fragile e con diverse problematiche".

Nel 2013, Bosco-Città sottopose all'attenzione dell'Amministrazione Comunale uno studio con il quale si segnalava la pericolosità di alcuni alberi presenti all'interno del Parco Robinson, seguito da un sopralluogo con amministratori e tecnici comunali e dell'associazione, a cui non c'è mai stato seguito.

Aggiornamento:

Si segnala la caduta di un albero nello spiazzale della Scuola Arcangelo Scacchi. Da prime informazioni l'albero sarebbe collassato sulla recinzione laterale.
  • Allerta meteo
Altri contenuti a tema
Nelle prossime ore vento forte e possibili temporali e grandinate Nelle prossime ore vento forte e possibili temporali e grandinate Messaggio di Allerta meteo Gialla della protezione civile regionale
Ferragosto con allerta meteo gialla Ferragosto con allerta meteo gialla Possibili temporali in arrivo
Allerta meteo gialla per temporali Allerta meteo gialla per temporali Bollettino della Protezione Civile regionale
Allerta meteo gialla, previsti Temporali Allerta meteo gialla, previsti Temporali Il messaggio della Protezione civile della Regione Puglia
Anche per oggi ancora temporali Anche per oggi ancora temporali Bollettino di allerta meteo giallo
Temporali in arrivo, allerta meteo Temporali in arrivo, allerta meteo Bollettino della Protezione civile regionale
Temporali in arrivo, allerta meteo gialla Temporali in arrivo, allerta meteo gialla Il messaggio di allerta è della Protezione civile della Regione Puglia
Forti venti, allerta meteo gialla Forti venti, allerta meteo gialla Bollettino della protezione civile per la giornata odierna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.