Ruota panoramica - Foto Comune di Gravina
Ruota panoramica - Foto Comune di Gravina
La città

Allestita la ruota panoramica

La principale novità del programma delle feste

C'è a chi piace e a chi non piace. Certo è che la ruota panoramica voluta dall'amministrazione comunale per animare le festività natalizie di questo 2021, fa parlare molto. Dopo le polemiche iniziali sulla collocazione dell'enorme giostra, in città la ruota ha raccolto numerosi sostenitori, con alcuni entusiasti della possibilità di ammirare la città da un diverso punto di vista; ed altri convinti che l'attrazione possa calamitare sulla città di Gravina un numero maggiore di visitatori durante queste festività.

Dall'altra parte c'è chi, invece, continua a sostenere che c'è un inutile spreco di danaro pubblico per una giostra che non esalta le bellezze della città e crea non poche difficoltà agli automobilisti ed ai viaggiatori, con i mezzi pubblici costretti a subire disagi.

Certo le premesse per l'amministrazione Valente non erano state delle migliori. Il rischio che l'istallazione della ruota panoramica (maggiore attrattiva delle iniziative natalizie promosse dal Comune), potesse diventare un boomerang per il governo della città, era diventato elevato, a giudicare dalle critiche piovute da ogni dove rispetto alla scelta della prima collocazione della ruota che la voleva in Piazza Pellicciari, dinanzi alla chiesa di Sant'Agostino. Una ubicazione invisa da molti cittadini e da alcuni esponenti delle forze politiche di opposizione che avevano lanciato l'allarme circa l'opportunità di collocare un così grande carico di peso in un'area che notoriamente sotto è ricca di gallerie e cisterne e che avrebbe quindi compromesso la staticità del terreno, mettendo a rischio la sicurezza delle persone e dei luoghi.

Una polemica disinnescata dalla decisione del Comune di fare dietrofront e collocare la ruota nella piazzetta antistante la stazione. Scelta dettata non dai millantati problemi di staticità di Piazza Pellicciari- hanno precisato dal municipio. Infatti, da Palazzo di città hanno fatto sapere che "il cambio di sede, rispetto a quella originariamente indicata in piazza Pellicciari, è stato ispirato da motivazioni prettamente organizzative e logistiche, rientranti nella sfera di volontà decisionale dei gestori dell'impianto, e non invece da problemi di stabilità della piazza, come da qualcuno strumentalmente ed in maniera infondata sostenuto".

Decisione, anche quest'ultima, non passata senza colpo ferire, viste lamentele nascenti dal fatto che il piazzale è utilizzato dai mezzi pubblici come terminale di sosta. E così dopo giorni di tira e molla la ruota è entrata in funzione per buona pace dei suoi detrattori e di chi, invece, ha saputo apprezzare gli sforzi dell'amministrazione per rendere questo Natale diverso e migliore da quello degli scorsi anni.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.