Striscioni
Striscioni
Scuola e Università

Anche all'Ipsia è tempo di autogestione

Protesta nella protesta allo scientifico. E domenica in piazza pure il comitato "ScuolaBeneComune".

Terzo giorno di mobilitazione contro la legge Aprea e i tagli ai finanziamenti per l'istruzione. Per gridare "no ai tagli indiscriminati" anche all'istituto professionale "Galilei" è tempo di sospendere l'attività didattica a favore di laboratori e attività di organizzazione della manifestazione di sabato 17 novembre.

Intoppo al liceo "Tarantino". "Avremmo dovuto protestare all'interno della scuola anche questa mattina, ma non siamo riusciti a trovare un accordo con il preside e allora tutti compatti abbiamo deciso di proseguire la mobilitazione all'esterno", hanno spiegato i rappresentanti d'istituto. Solo alle 11.15 di questa mattina i liceali sono rientrati in massa in auditorium per discutere con docenti e dirigente, con la promessa di lasciare l'istituto alle 13, evitando di sostare a scuola anche nelle ore pomeridiane, come era, invece, accaduto nei giorni scorsi.
Durante la discussione in auditorium l'assessore alle politiche per l'espressione artistica e culturale, Laura Marchetti ha allietato gli studenti parlando di scuola in ambito europeo.

Domenica 18 novembre, intanto, in piazza Scacchi il comitato "ScuolaBeneComune" di Gravina organizzerà un sit-in per informare la cittadinanza sui motivi della mobilitazione che sta investendo il mondo della scuola.
Carico il lettore video...
  • I.P.S.I.A. "G. Galilei"
  • Liceo Scientifico Tarantino
Altri contenuti a tema
La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde Studenti gravinesi in visita alla Qindgao Electronic School. In autunno studenti cinesi a Gravina
I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” Terzi classificati ad Agrigento nel premio internazionale dedicato a Pirandello
Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Evento conclusivo dell’orientamento
Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino L’ordinanza del sindaco Lagreca
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
A scuola con la Protezione civile A scuola con la Protezione civile Al Bachelet-Galilei due incontri di educazione civica con il Gruppo di Volontari della Protezione Civile Comunale
Al Galilei in scena “La notte della Moda” Al Galilei in scena “La notte della Moda” Le studentesse protagoniste nella realizzazione di abiti antichi e contemporanei
Gemellaggio tra IISS Bachelet e Eletronics school di Qingdao (Cina) Gemellaggio tra IISS Bachelet e Eletronics school di Qingdao (Cina) La scuola gravinese stringe un patto d’amicizia per favorire scambi culturali e confronti tra sistemi scolastici.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.