la casa del fuorilegge
la casa del fuorilegge
Territorio

Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia

Quasi 300mila euro per la Casa del Fuorilegge

Un gesto di democrazia. Questa l'interpretazione dell'assessore al Bilancio Fabiano Amati circa la pubblicazione settimanale dei pagamenti effettuati dall'amministrazione regionale. un report sulle somme sborsate dalla Regione Puglia negli ultimi sette giorni. Complessivamente sono stati erogati 183 milioni di euro. "Oltre alla quota mensile di trasferimenti alle ASL, alle Aziende ospedaliere universitarie e agli IRCSS, per complessivi 100,6 milioni di euro, spiccano in elenco 26 comuni e tra questi sono numerosi quelli beneficiari di importanti interventi di valorizzazione del patrimonio culturale e architettonico"- sottolineano dalla regione.

Tra i comuni che hanno beneficiato di somme regionali c'è anche Gravina che per il progetto di valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale della Biblioteca di Comunità "La casa del fuorilegge" che ha ricevuto circa 295,5 mila euro.

Insieme alla città del pane e del vino ci sono, solo per citarne alcuni, Lucera per il progetto di recupero del Palazzo La Dogana ex Monastero Santa Caterina, con l'erogazione della prima parte del contributo finanziario pari a 594 mila euro; il comune di Bari che per completare la realizzazione del Polo Bibliotecario Regionale della Puglia presso l'ex Caserma Rossani (ultima fase del finanziamento) ha ricevuto circa 365mila euro; i comuni di Molfetta e Modugno per due interventi che riguardano l'istituto Rodari e la palestra della Scuola Dante (rispettivamente 127mila e 500 euro il primo e 150mila euro il secondo).

L'assessore non nasconde la propria soddisfazione per aver dotato i Comuni pugliesi di circa 14 milioni "per valorizzare beni culturali, architettonici e per ristrutturare scuole".
  • Regione Puglia
  • Biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Lettura e parità di genere: partenariato Gravina-Andria Lettura e parità di genere: partenariato Gravina-Andria Un progetto per rispondere all’avviso regionale “Futura. La Puglia per la parità”
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.