maggio libri
maggio libri
Libri

Anche Gravina partecipa a “Il Maggio dei libri”!

Il 23 aprile iniziativa in contemporanea nelle scuole della città

Per la prima volta, su proposta del Servizio Pubbliche Culturali, accolta con entusiasmo dal Sindaco Fedele Lagreca e dall'Assessore delegato alla pubblica istruzione Felicetta Cilifrese, in collaborazione con tutte le scuole di ogni ordine e grado della città, il nostro comune partecipa all'iniziativa "Il Maggio dei libri" nata nel 2011 con l'obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.

Il 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, nota anche come Giornata del libro e delle rose, evento organizzato dall'UNESCO il 23 aprile di ogni anno, per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright, alle ore 09:00 in tutte le scuole di Gravina, al suono della campanella, si interromperanno TUTTE le attività e tutti: Dirigenti, collaboratori, docenti e studenti, prenderanno ciascuno il proprio libro e leggeranno, in silenzio, nel posto in cui si trovano, per 5 minuti.

Le scuole che hanno aderito al flas mob sono:

Istituto Comprensivo "Santomasi – Scacchi"
Istituto Comprensivo "S.G. Bosco – BenedettoXIII"
Circolo Didattico "Don Saverio Valerio"
Circolo Didattico "San Domenico Savio – T.Fiore"
Istituto Comprensivo "Montemurro"
Istituto comprensivo "Incannamorte"
Liceo Scientifico "Tarantino"
IISS "V. Bachelet-Galilei"
  • Libri
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
Se girassi come i girasoli Se girassi come i girasoli Presentazione del libro di Nietta Loviglio presso la Fondazione Santomasi
Torna il “Macchiato tragico” di Punto GG Torna il “Macchiato tragico” di Punto GG L’iniziativa questa volta analizza il testo “Quel che affidiamo al vento” di Laura Imai Messina
Presentazione dei “Dialoghi nella Murgia” Presentazione dei “Dialoghi nella Murgia” Iniziativa della Fondazione Santomasi per promuovere il sapere
Libri di testo, arrivano le cedole digitali Libri di testo, arrivano le cedole digitali Nuovo sistema per l’acquisto dei libri della primaria
Per "Macchiato Tragico" si analizza “in fuga" di Alice Munro Per "Macchiato Tragico" si analizza “in fuga" di Alice Munro Al Punto Giovani un incontro tra le pagine più intense della letteratura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.