112
112
Territorio

Anche in Puglia arriva il numero unico delle emergenze

Previste 143 assunzioni per gestire il 112

Arriva anche in Puglia il numero unico di emergenza, 112. Si partirà entro la prossima estate dalle province di Bari e Foggia per poi passare al Salento. La Puglia si adegua dunque alle normative europee ed entro il prossimo anno dovrà «smantellare» l'attuale rubrica telefonica dei servizi di polizia e di pronto intervento. La notizia è emersa durante la Conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza, nel corso della quale si è fatto il punto con i prefetti pugliesi delle attività dopo la firma di un protocollo di intesa tra Regione e ministero dell'Interno.

Il meccanismo europeo prevede che sarà il centralino unico, cui viene affidato il numero 112 oggi assegnato ai carabinieri, a smistare le chiamate dei cittadini: le telefonate verranno girate, a seconda delle necessità e dopo la localizzazione del chiamante, o alle forze di polizia, o ai vigili del fuoco oppure ai servizi di soccorso (l'attuale 118). Questo comporta l'attivazione di tre nuove centrali operative che verranno gestite dalla Regione: in altre parti d'Italia si è deciso di ampliare le sale che si occupano del servizio di emergenza sanitaria. Dopo l'attivazione del numero unico, tutte le chiamate fatte al 112 (ma anche al 113, al 115, al 117 e al 118) verranno automaticamente girate a questa nuova struttura.

Le tre sale operative del numero unico 112 verranno attivate nelle sedi di protezione civile della Regione, cioè Bari, Foggia (nell'aeroporto) e a Campi Salentina. Per il loro funzionamento verranno assunte 143 persone. Il vicepresidente della Regione, Antonio Nunziante, ha proposto che siano le forze dell'ordine a occuparsi della formazione degli addetti al servizio.

«L'idea - dice Nunziante - è stata accolta dai prefetti, che la riporteranno nelle riunioni provinciali dei Comitati per l'ordine e la sicurezza». L'idea è che si parta entro agosto con Bari e Foggia, poi con il Salento: Nunziante ha già reperito la copertura finanziaria per le assunzioni del personale, che prevederanno una procedura di concorso a tempo indeterminato.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
Rafforzamento del sistema integrato di welfare Rafforzamento del sistema integrato di welfare Dalla Regione 83 milioni per la Programmazione triennale 2025–2027
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.