Amianto
Amianto
La città

Ancora amianto in prima linea

L’amministrazione si prodiga per la rimozione e lo smaltimento. I lavori sono iniziati il 19 settembre 2011

Al termine del lungo e delicato iter giudiziario ed amministrativo e dopo l'autorizzazione della ASL competente sui rifiuti pericolosi, primo fra tutti, l'amianto, sono finalmente iniziati gli interventi di rimozione a cui seguono le operazioni di trattamento delle lastre in cemento di amianto e dei relativi quantitativi frammentati.

In data 19 settembre 2011, la ditta autorizzata dal Comune e specializzata nel settore, ha, infatti, dato avvio ai lavori di rimozione e di smaltimento presso impianti di discarica autorizzati, che termineranno il 21 settembre, condizioni meteorologiche permettendo.

Costato alle casse comunale migliaia di euro, l'intervento si va ad aggiungere ai precedenti relativi alla bonifica straordinaria fatti nei mesi scorsi. Per evitare ulteriori episodi di vandalismo, sia le Forze dell'Ordine che le Associazioni di volontariato hanno intensificato i controlli e la vigilanza nelle ultime settimane.

"Per rendere efficace la vigilanza, l'amministrazione chiede anche una più sentita collaborazione dei cittadini. Inoltre, sono allo studio degli Uffici Comunali competenti dei progetti innovativi che hanno l'obiettivo di captare piccoli quantitativi di amianto impedendo che gli stessi finiscano smaltiti illegalmente nel territorio comunale" – si legge nel comunicato stampa.
  • Amministrazione Comunale
  • Amianto
Altri contenuti a tema
Somme Covid, l’amministrazione risponde a Conca e FI Somme Covid, l’amministrazione risponde a Conca e FI Forza Italia attacca Valente e Lagreca. Dal Comune: “pandemia era finita e tali somme vincolate all'emergenza Covid”
Inaugurato il Parco Soranno Inaugurato il Parco Soranno Lagreca: “E’ un sogno che si realizza”
Fbc Gravina, cosa c’è nell’aria? Fbc Gravina, cosa c’è nell’aria? C’è apprensione per la sorte della società sportiva gravinese
Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Ai microfoni di Gravinalife l’assessore Vicino, il presidente del CIM Marchetti e il consigliere regionale Lacatena
L’assessore Giusy Festa di dimette L’assessore Giusy Festa di dimette Consegnata questa mattina la lettera con cui rinuncia all’incarico
Bacheca sindaci: Cerimonia di inaugurazione Bacheca sindaci: Cerimonia di inaugurazione Appuntamento a Palazzo di Città domenica 2 giugno
Infopoint fuori rete regionale, Gravina accederà ai bandi? Infopoint fuori rete regionale, Gravina accederà ai bandi? L’allarme lanciato dall’ex consigliere comunale Mimmo Cardascia. Ass. Festa: "Stiamo lavorando per capire se abbiamo i requisiti richiesti ”
Intitolazione "Giardino Comunale Raffaele D’Ecclesiis" Intitolazione "Giardino Comunale Raffaele D’Ecclesiis" Storico presidente della Banca di Puglia e Basilicata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.