Medico
Medico
Ospedale e Sanità

Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale

Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.

La mancata approvazione dell'AIR (Accordo Integrativo Regionale) sottoscritto a settembre 2024 avrebbe compromesso la struttura della sanità territoriale in Puglia.

L'allarme è arrivato dalla Fimmg (Federazione Medici di Medicina Generale) che ha dichiarato lo stato di agitazione.

La Regione Puglia è corsa ai ripari. Infatti il presidente Michele Emiliano e l'Assessore alla Sanità Raffaele Piemontese, hanno incontrato i vertici della Fimmg, aprendo ad un ulteriore confronto.

Da una nota della Regione si legge "Il tavolo della delegazione trattante fissata per il 5 maggio p.v. consentirà di sottoscrivere l'AIR aggiornato e di proporne alla Giunta regionale la relativa approvazione".

Il segretario del sindacato dei medici Antonio De Maria ha espresso soddisfazione per l'incontro tenutosi il 17 aprile in Regione, ma la guardia resta alta e dalla Fimmg esprimono "forte disagio della categoria rispetto al doveroso riconoscimento delle prerogative sindacali" e ribadiscono "il rispetto degli accordi già sottoscritti a settembre 2024, riconfermandone l'articolazione".

Non resta che aspettare il prossimo 5 maggio, vedremo se sarà raggiunto un accordo per scongiurare disagi ai cittadini e migliorare la sanità territoriale della nostra regione.



  • Regione Puglia
  • Medici
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport Leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. “Il diritto di comprendere e di essere compresi”: uno sportello pubblico, vicino alle persone
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Quattro Aggregazioni funzionali territoriali nel distretto Altamura, Gravina-Poggiorsini, Santeramo in Colle
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.