Bosco 2
Bosco 2
Palazzo di città

Ancora lavori al Centro Visite

Continua la soap della struttura aggiudicata ma non ancora consegnata

La storia infinita legata al Centro Visite San Nicola della Macchia, la struttura insistente nel bosco comunale che avrebbe dovuto svolgere la funzione di centro visite, conta una nuova puntata.

Abbiamo già parlato dell'aggiudicazione avvenuta lo scorso anno all'Agenzia Silvium Viaggi che, ad oggi, non è riuscita ad avviare la propria attività al servizio di fruitori e turisti del bosco.
E' notizia di qualche giorno fa l'approvazione di una perizia di variante in corso d'opera che la Giunta Comunale ha accordato alle ditte "Soc. Coop. Roseto Natura" e "Azienda Agricola - Vivaistica di Pichichero Pasquale" che stanno operando nel giardino botanico annesso al complesso.
I lavori previsti in variante, concessi a seguito di relazione presentata dal Capo Gruppo dell'R.T.P. incaricata della direzione lavori, riguardano due interventi che si sono resi necessari dopo le avversità atmosferiche abbattutesi tra dicembre e febbraio.
L'intervento 1 ha per oggetto la messa in sicurezza di alcune specie arboree giudicate a rischio di crollo presenti nel Centro Visite mediante abbattimento di 20 alberi adulti di altezza compresa tra i 6 e 12 metri, a queste operazioni si deve aggiungere il taglio di 48 rami lungo il fusto, riguardanti altre specie. Questo primo intervento, prevede un costo di € 5.484,40 di cui € 2.138,92 per la manodopera non soggetta a ribasso, € 287,94 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso ed € 3.057,54 soggetti al ribasso del 32,50%. Il tutto rientrante in una maggiorazione pari al 4,836% dell'importo dei lavori principali, inferiore alla soglia del 5% come stabilito dalla norma.

L'intervento 2, invece, riguarda l'eliminazione di erbe infestanti dalle aiuole fiorite con raccolta e conferimento del materiale di risulta; fornitura e distribuzione di diserbo selettivo per il controllo delle infestanti al costo di € 3.550,00 di cui € 1.552,50 per la manodopera non soggetta a ribasso, € 80,00 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso ed € 1.917,50 soggetti al ribasso del 23,04%. Anche in questo secondo caso la maggiorazione è inferiore alla soglia del 5% come stabilito dalla norma, fermandosi al 4,781% dell'importo dei lavori principali.
A queste somme bisogna aggiungere un ulteriore impegno di € 1.960,00 + Iva per la realizzazione di opere in pietra naturale in Mazzaro e/o Pietra di Trani pantografate riportante la dicitura ed il logo dell'area SIC da sistemarsi sulla scarpata dell'area pic-nic, con l'obiettivo di rendere più visibile il Centro Visite. La realizzazione è stata commissionata, con affidamento diretto, alla ditta "Laboratorio di Scultura di Sette Antonio" con sede legale a Gravina in Puglia.
E proprio il Centro Visite è stato oggetto di interrogazione all'Assessore con delega al Bosco, Gino Lorusso presentata dal Consigliere Comunale Domenico Leanza durante l'ultima assise consiliare.

Alle sollecitazioni del Consigliere, l'assessore ha risposto garantendo che i lavori che interessano la struttura, saranno terminati improrogabilmente entro il 14 settembre pertanto, già dai giorni successivi alla consegna, si procederà alla firma della convenzione tra Comune e società aggiudicatrice.
Sarà veramente così o nei prossimi giorni questa avvincente telenovela si arricchirà di una ulteriore puntata?
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Corse bus per bosco comunale Corse bus per bosco comunale Garantire il collegamento tra il centro abitato di Gravina e il polmone verde, in particolar modo nel periodo estivo
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.