rifiuti bosco
rifiuti bosco
Territorio

Ancora rifiuti abbandonati nel bosco

Denuncia dell’associazione bosco Difesa Grande

A volte le immagini valgono più di mille parole. Diventa quasi superfluo, infatti, commentare il ritrovamento che alcuni appassionati frequentatori del bosco comunale Difesa Grande hanno fatto qualche giorno fa.

Infatti, sconosciuti si sono presi la briga di caricarsi un divano e suppellettili varie per andare a scaricarli nel cuore del bosco difesa Grande, nei pressi del campo con le porte da calcio. Una decisione che agli occhi delle persone con un minimo di buon senso appare quantomeno illogica, se non inspiegabile vista anche la difficoltà di accesso all'area, sicuramente meno facilmente raggiungibile del punto di raccolta comunale ubicato in contrada Graviglione, dove è possibile smaltire questi rifiuti tutti i giorni lavorativi della settimana.

Cosa avrà spinto l'inquinatore abusivo a lasciare proprio lì questi arredi non ci è dato sapere, certo rimane la rabbia per una ulteriore ferita inferta al polmone verde alle porte della città e per l'amara constatazione che, purtroppo, c'è gente che evidentemente non ama e non rispetta questi luoghi. Una constatazione fatta anche dall'associazione "bosco Difesa Grande" che ha documentato l'episodio (nella foto) e lo ha segnalato con un laconico commento. "Dispiace osservare come si può avere poca cura e poco amore per un luogo così fragile, ma così straordinariamente importante come il nostro amato Bosco. Abbiamo ancora tanto da fare per tornare ad essere una comunità civile e rispettosa dell'ambiente".
  • Bosco
  • Rifiuti
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.