Nunzio Incannamorte
Nunzio Incannamorte
La città

Ancora successo per la mostra Nunzio Incannamorte

Seicento i visitatori

Inaugurata lunedì 19 dicembre 2011 presso la Fondazione "E.Pomarici Santomasi", la mostra permanente dedicata al Capitano Nunzio Incannamorte, Medaglia d'Oro al Valor Militare durante la seconda guerra mondiale, sta riscuotendo un notevole successo sia di pubblico che di apprezzamenti da parte della popolazione e dei familiari del Capitano.

600 i visitatori del museo dalla sua inaugurazione ad oggi, un pubblico di pensionati e famiglie. A breve saranno coinvolte anche tutte le scuole gravinesi in particolare le scuole elementari, medie e superiori. Ci si aspetta un aumento di visitatori da marzo a giugno.

Ad essere esposte sono lettere, foto, medaglie, armi e divise oltre a vari cimeli dell'eroico Capitano gravinese utili a tratteggiare la figura di questo giovane immolato per la patria.

La mostra è stata allestita in occasione del 67° anniversario della traslazione della sua salma dal cimitero del Verano di Roma al sacrario dei Caduti nel cimitero di Gravina in Puglia.
Su richiesta viene, inoltre, rilasciato il catalogo fotografico ed epistolare curato dal personale della Fondazione "E. Pomarici Santomasi" pertinente la storia dell'eroe locale.

Chiunque voglia visitarla, può recarsi dal lunedì al sabato nei seguenti orari: 10.00- 13.00/16.00-19.00; domenica e festivi 9.30-13.00.

  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Altri contenuti a tema
Gravinafestival - 8° Edizione 2025 domenica 13 luglio Gravinafestival - 8° Edizione 2025
Gravinafestival - 8° Edizione 2025 domenica 6 luglio Gravinafestival - 8° Edizione 2025
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.