anziano perso bosco- ricerche
anziano perso bosco- ricerche
Cronaca

Si era perso nel bosco, ritrovato anziano

Ricerche condotte da Carabinieri, Forestale, Polizia Locale e di Stato, Vigili del Fuoco e Protezione Civile Comunale

Si era allontanato da casa recandosi presso il bosco comunale difesa Grande per una passeggiata. Un anziano di circa 75 anni questa mattina aveva salutato i familiari dicendo che si sarebbe recato presso l'area verde alle porte della città. L'uomo aveva parcheggiato la sua vettura in località Staturo del Lepore, nei pressi del campo dei Missili e di lì si era addentrato nel bosco, perdendo però l'orientamento. Contattato telefonicamente dai familiari preoccupati nel non vederlo tornare, l'anziano gravinese aveva confessato di essersi perso e non sapere più ritrovare la strada del ritorno.

Sono così scattati immediatamente i soccorsi e le squadre di ricerca. Sul posto in un primo momento Carabinieri e Polizia Locale, subito affiancati da Polizia di Stato, Carabinieri della Forestale, volontari della Protezione Civile Comunale e Vigili del Fuoco, tutti impegnati nel perlustrare il territorio del bosco alla ricerca dell'anziano. La polizia Locale ha impiegato anche un drone nelle ricerche, fino all'arrivo dell'elicottero dei Vigili del Fuoco che ha consentito di individuare l'uomo e ricondurlo a casa. Una vicenda che il 75enne ricorderà a lungo, fortunatamente finita nel migliore dei modi.
7 fotoanziano perso bosco- ricerche
anziano perso bosco- ricercheanziano perso bosco- ricercheanziano perso bosco- ricercheanziano perso bosco- ricercheanziano perso bosco- ricercheanziano perso bosco- ricercheanziano perso bosco- ricerche
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
  • Scomparso
  • Carabinieri
  • Polizia Locale
  • persone scomparse
Altri contenuti a tema
Protezione delle donne: arriva “Mobil Angel”, Protezione delle donne: arriva “Mobil Angel”, Iniziativa presentata dai carabinieri presso la Procura di Bari
Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Giudizio negativo sulla gestione della vicenda da parte dei due consiglieri
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.