Giornata delle Malattie Rare
Giornata delle Malattie Rare
Associazioni

Aperte le iscrizioni alla 2^ edizione del Concorso Nazionale "Le Meravigliose Rarità" di A.Ma.R.A.M. Onlus

Rivolto alle scuole d'Italia. C'è tempo fino al 19 febbraio prossimo per candidarsi

Visto il successo della 1^ edizione, l'A.Ma.R.A.M. - Associazione Malattie Rare dell'Alta Murgia Onlus, ha indetto per il secondo anno consecutivo il Concorso Nazionale "Le Meravigliose Rarità", dedicato al tema delle malattie rare e rivolto agli alunni di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado di tutta Italia.

Ogni scuola dovrà individuare un docente referente e dovrà far pervenire, entro sabato 19 febbraio 2018, la scheda di adesione, unitamente alla liberatoria con autorizzazione alla pubblicazione e all'elaborato, in unico plico mediante posta raccomandata A/R presso la sede dell'Associazione, in via Ascoli Piceno, 55, Altamura (BA) 70022, riportando sulla busta la dicitura "II Edizione – Le meravigliose Rarità". Ciascun partecipante dovrà indicare nel retro di ogni lavoro o nel corpo della mail: Nome, Cognome, Classe, Scuola, Titolo dell'Opera e la Sezione che sarà 1 per la scuola primaria, 2 per la scuola secondaria di primo grado, 3 per la scuola secondaria di secondo grado.

Quattro le tipologie di elaborati che possono essere presentate in forma singola o associata: una composizione letteraria (filastrocche, rime, poesie, componimenti, frasi, pensieri e riflessioni) della lunghezza massima di due fogli in formato A4 e salvati su apposito CD o DVD; un elaborato grafico, e quindi disegni eseguiti con qualsiasi tecnica artistica (tempere, cere, pastelli, pennarelli, altre tecniche) il cui formato potrà avere dimensioni massime fino a 70 cm x 100 cm e salvati su apposito CD o DVD; una composizione multimediale, nello specifico fotografie ad alta qualità superiore 300 DPI in PDF oppure video ad alta qualità, formato HD, non superiore a 200 MB e della durata massima di 3 minuti, salvati su apposito CD o DVD; lavoro in vari materiali: si accettano sculture eseguite con vari materiali come pietra, metallo o plastica ecc. grandezza non oltre 40Hx25Lx25P cm.

La commissione sarà costituita da 5 componenti (interni e esterni dell'A.Ma.R.A.M Onlus), il cui giudizio sarà insindacabile. Decreteranno i migliori 9 elaborati tra quelli pervenuti assegnando un 1°, un 2° ed un 3° premio per ciascuna delle Sezioni in concorso. Criteri per l'assegnazione del premio: originalità del prodotto ed efficacia del linguaggio espressivo utilizzato.

I vincitori saranno premiati con una targa coniata per l'occasione alle scuole di appartenenza ed un attestato di merito ai docenti referenti. A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione al concorso. I lavori verranno poi pubblicati sul sito dell'A.Ma.R.A.M. Onlus e divulgati su piattaforma facebook. Per ciascun vincitore del 1° premio è in palio anche buono del valore di 100 euro spendibile per approfondimenti sulla tematica inerente il concorso.

La premiazione si terrà il 12 maggio 2018.
  • Concorso
  • Associazioni
Altri contenuti a tema
Concorso per agenti di PL: Conca chiede rettifica bando Concorso per agenti di PL: Conca chiede rettifica bando Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “solo prova orale e bando a cavallo di Ferragosto”
Passaggio del Martelletto al Rotary Club Altamura-Gravina Passaggio del Martelletto al Rotary Club Altamura-Gravina Marialina Loschiavo eletta nuova presidente del sodalizio
L’ass. “Insieme per Gravina” si presenta alla città L’ass. “Insieme per Gravina” si presenta alla città Evento in programma questa sera nell’anfiteatro del parco in zona Pip
Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Per le domande c’è tempo fino all’8 marzo.
Concorsi regionali per infermieri e oss Concorsi regionali per infermieri e oss Saranno 3.000 gli assunti attraverso i concorsi di Asl Bari e Policlinico di Foggia
La lettera di mammà è sold out La lettera di mammà è sold out Riscuote consensi la farsa messa in scena da Aretè
Rotary Altamura-Gravina: Vito Cicirelli nuovo presidente Rotary Altamura-Gravina: Vito Cicirelli nuovo presidente Cerimonia del “passaggio del collare” per rinnovo cariche sociali
ANMIL, il gravinese Rutigliano a capo del consiglio regionale ANMIL, il gravinese Rutigliano a capo del consiglio regionale Rinnova le cariche sociali dell’associazione per una maggiore tutela delle vittime e la sicurezza sul lavoro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.