centro raccolta rifiuti
centro raccolta rifiuti
La città

Apre oggi il CCR sulla Sp53

Fino al 15 ottobre ancora aperto il centro di raccolta di c.da Graviglione

Arriva finalmente il giorno dell'apertura del Centro Comunale di Raccolta dei rifiuti posto sulla strada provinciale 53 per Matera. Operativo da questa mattina, il Centro per la raccolta dei rifiuti del Comune di Gravina situato sulla sp53, godrà del supporto, per una settimana, del CCR temporaneo di contrada Graviglione. che, di proroga in proroga, per lunghi anni è stato l'unico attivo.

Infatti, da Palazzo di Città fanno sapere che "per garantire il necessario avvicendamento, la continuità del servizio e per dare la possibilità all'utenza di essere maggiormente informata, fino al 15 ottobre sarà operativo e funzionante anche il CCR in Contrada Graviglione".

A gestire il nuovo centro di raccolta sarà sempre la Teckoservice, società che titolare del Servizio di Igiene Urbana di Gravina.

Dopo dieci anni dunque, giunge a termine una vicenda che aveva visto la Città metropolitana (allora ancora organi di governo denominato "Provincia di Bari") dare il via libera alla proposta dell'amministrazione di Gravina per la realizzazione di un CCR, inserendolo nell'elenco delle opere da realizzare per l'Aggiornamento del Piano di Attuazione degli interventi previsti dal Programma Regionale per la tutela dell'Ambiente. Un'opera finanziata per oltre 300mila euro dalla Regione Puglia.

Soddisfatto il sindaco Lagreca che, nel preannunciare l'impegno della sua amministrazione nel superare gli ultimi intoppi di natura burocratica che ostacolano l'apertura del secondo Centro Comunale di Raccolta previsto in zona Pip, si augura che l'apertura del nuovo CCR, molto vicino al centro abitato, possa dare "nuova linfa ai comportamenti virtuosi di quei cittadini che hanno sempre lamentato l'eccessiva distanza con il CCR in Contrada Graviglione".

Gli orari previsti per il CCR della provinciale per Matera sono gli stessi del passato. Al centro di raccolta si potranno conferire rifiuti dal lunedì al sabato, dalle 08,00 alle 13,00, con l'apertura pomeridiana il venerdì, dalle 16,00 alle 19,00.
  • Raccolta differenziata
  • Centri comunali di raccolta
Altri contenuti a tema
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
1 Sciopero generale aziende pubbliche e private Sciopero generale aziende pubbliche e private L’8 marzo possibili disagi per la raccolta differenziata
Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Nei giorni prestabiliti lasciare esposti i contenitori fino alle 12,20
Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Da martedì 18 febbraio in funzione vicino la sede della Polizia Locale e della Scuola S. G. Bosco
Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Attività nello stesso giorno di svuotamento
A lezione di raccolta differenziata A lezione di raccolta differenziata Iniziativa di TeknoService e Raccolgo nelle scuole primarie della città
Presentato il Dossier “Comuni Ricicloni” Presentato il Dossier “Comuni Ricicloni” Gravina tra gli ultimi nel barese. Poggiorsini comune virtuoso, secondo in terra di Bari
Buste differenziata, momentanea consegna in C.da Graviglione Buste differenziata, momentanea consegna in C.da Graviglione Dal 20 gennaio presso il cantiere della Raccolgo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.