Chiostro San Sebastiano
Chiostro San Sebastiano
La città

"Apulia Contemporaney Tour": il Comune di Gravina è partner affiliato

Concesso l'uso gratuito del Chiostro di San Sebastiano e del Monastero di Santa Sofia e €2.000,00 alla Fondazione "Santomasi"

La Giunta comunale, in data 26 luglio 2017, con voti unanimi e favorevoli, ha approvato una delibera con la quale dichiara di aderire al progetto "Puglia Circuito del contemporaneo/Apulia Contemporaney Tour" per il triennio 2017-2019, in qualità di Partner Affiliato, e di autorizzare la Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi" ad utilizzare gli immobili e gli spazi individuati nel Chiostro di San Sebastiano e complesso del Monastero di Santa Sofia per i tre anni di attività. Saranno inoltre erogati €2.000,00 (IVA inclusa) direttamente alla Fondazione "Santomasi" a presentazione di dettagliata relazione.

Il "Circuito del Contemporaneo" di Puglia è stato sperimentato con successo, in forma embrionale, già nel lontano 2009/2010; ora, in vista della candidatura all'Avviso pubblico per la presentazione di iniziative progettuali riguardanti le attività culturali della Regione Puglia, la Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi", in accordo con il Polo Museale della Puglia e l'Associazione Eclettica Cultura dell'Arte di Barletta, si fa promotrice di un articolato progetto dal titolo "Puglia Circuito del contemporaneo/Apulia Contemporaney Tour" per il triennio 2017-2019 nell'ambito del "Patto per la Puglia", a valere sul Fondo di Coesione 2014-2020 sottoscritto tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Puglia, Area di intervento: "Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali".

Tale progetto mira a rafforzare esperienze pugliesi - consolidate e nuove - con attività espositive e di produzione che privilegino, come luoghi ospitanti, le arti contemporanee e moderne, architetture antiche, palazzi storici e musei. Ragion per cui il Comune di Gravina si presta perfettamente a farsi laboratorio di un modello urbano e contribuisce all'iniziativa concedendo alla Fondazione l'uso gratuito del Chiostro di San Sebastiano e il complesso del Monastero di Santa Sofia per il periodo che va dal 2017 al 2019.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Chiostro San Sebastiano
  • Convento di Santa Sofia
Altri contenuti a tema
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.