archeologia scavi 1
archeologia scavi 1
Eventi

Archeologia: avviati nuovi scavi a Jazzo Fornasiello

I lavori sono condotti dall’Università degli Studi di Milano. L'area rientra nel Parco dell'Alta Murgia

Sono stati avviati nei giorni scorsi i nuovi lavori di scavo presso l'importante area archeologica di Jazzo Fornasiello, in territorio gravinese, zona di ampio interesse per alcuni ritrovamenti avuti negli ultimi anni.

Gli scavi sono condotti dal Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università degli Studi di Milano, sotto la direzione della dott.ssa Marisa Castoldi, e si protrarranno sino alla prossima settimana. Il lavoro ha portato alla luce un importante sito dell'epoca peuceta a metà strada tra i centri abitati di Gravina e di Spinazzola, ai piedi dell'altopiano murgiano.

Il sito interessa un territorio di circa dieci ettari che ha visto già interventi esplorativi da parte della Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia coordinati dalla dott.ssa Giuseppina Canosa. Nel passato il sito era un centro indigeno abitato a partire dalla fine del VII secolo a. C. da genti peucete interessate da un precoce processo di ellenizzazione.

L'area, rientrante nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, è sorvegliata e controllata dal Corpo Forestale dello Stato – Comando Stazione Parco di Gravina in Puglia.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Jazzo Fornasiello
  • Scavi
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da venerdì 9 maggio BioDiversa
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Nella sede del Geo Parco presentato progetto dell’Ada Tour
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.