marcuccio
marcuccio
La città

Area ristoro “Marcuccio”, assegnata nuova gestione

Il Comune ha terminato l’iter di affidamento della struttura

La "Quercus Rete di Imprese" di Gravina si è aggiudicata il bando per la gestione dell'area di ristoro presente nel cuore del bosco comunale Difesa Grande, a tutti nota come "Marcuccio". Sono terminate, infatti, le procedure di affidamento della struttura di ristoro e degli adiacenti spazi comprendenti due campi da calcetto ed un campo da tennis, oltre ad una area pic nic.

Alla "Quercus Rete di Imprese" toccherà il compito di riqualificare, animare e valorizzare, attraverso la propria gestione, la struttura polifunzionale. Nelle casse dell'amministrazione comunale, invece, andranno i 18mila euro annui, pattuiti come canone complessivo da corrispondere per la concessione della struttura.

Soddisfatto il sindaco Valente che afferma: "un'altra struttura verrà riconsegnata alla cittadinanza che a quel luogo è assai legata". Il primo cittadino saluta il nuovo corso per "Marcuccio", sottolineando come ci sia la necessità di eseguire degli interventi idonei a rendere la struttura fruibile in totale sicurezza. "Tuttavia, ci auguriamo che le opere necessarie vengano realizzate in tempi brevi" – sono le parole di Valente, a cui si associa l'assessore con delega al bosco Felice Lafabiana, che aggiunge: "siamo orgogliosi di aver dato impulso a questa prossima riapertura assai importante per tutta la comunità, proprio perché attorno al Bosco, che è tesoro di biodiversità e fulcro di interesse ambientale e turistico, fanno quadrato istituzioni, cittadini ed associazioni che insieme promuovono una nuova sensibilità per un bene naturalistico che va vissuto e custodito".

Adesso si spera che non ci siano nuovi colpi di scena e ripensamenti e che si stia scrivendo definitivamente la parola fine per una vicenda che si è trascinata per tanti, troppi anni, con una prima assegnazione della struttura e poi successiva revoca dell'autorizzazione, fino ad arrivare al nuovo bando, ed all'attuale affidamento del centro polifunzionale alla "Quercus Rete di Imprese".
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri
Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Appuntamento mercoledì 23 ottobre presso la casa del fuorilegge
Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande 5 itinerari per ragazzi alla scoperta dei geo-siti del Parco dell’Alta Murgia. Il 30 agosto visita al bosco di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.