Parco via Alfieri
Parco via Alfieri
La città

Aree verdi incolte e abbandonate

I cittadini chiedono l'intervento dell'amministrazione. Ma l'area resta contesa tra Comune e Asl

Stagione nuova e problemi vecchi. Sarà per la loro stagionalità o perché le soluzioni non sono mai definitive ma in questa città ci sono questioni che si ripropongono ad ogni girata di calendario. Una di queste riguarda la pulizia e la manutenzione delle aree verdi. Per dovere di cronaca segnaliamo l'inizio dei lavori di pulizia del parco Robinson, prossimo all'apertura, ma la situazione di tante altre aree pubbliche e private resta preoccupante.

Già 12 mesi fa, dopo la segnalazione di alcuni cittadini, l'amministrazione comunale si era mobilitata non solo per ripulire le aree pubbliche ma soprattutto per obbligare i privati alla manutenzione delle proprie spazi aperti. Un provvedimento su cui a quanto pare è scesa polvere e neve durante l'inverno visto che a primavera inoltrata molte zone sono praticamente sepolte da erbacce, rifiuti di ogni genere e nell'abbandono totale. Una di queste è l'oramai famosa area di via Alfieri nei pressi della chiesa di San Felice dove alcuni cittadini segnalano la presenza di ratti e vipere che si aggirano indisturbati tra le erbacce e chiedono l'intervento della pubblica amministrazione. Una situazione che non solo dà fastidio agli occhi visto che si tratta di un'area abbandonata praticamente nel centro abitato ma mortifica l'animo dei cittadini che vorrebbero passeggiare tranquillamente per la città senza paura di incappare in qualche animale poco domestico.

Da palazzo di città assicurano che entro poche settimane partiranno i servizi di pulizia per tutte le aree verdi della città ma su quella di via Alfieri c'è qualche intoppo visto che, ad un anno di distanza, Comune di Gravina e Asl si stanno ancora scontrando per rivendicare la proprietà dell'area. Di qui l'invito ai cittadini: inoltrate la denuncia sia al Comune che alla stessa Asl. Per la serie chiamate chiunque. Prima o poi qualcuno risponderà.
10 fotoParco Via Alfieri
Parco via AlfieriParco via AlfieriParco via AlfieriParco via AlfieriParco via AlfieriParco via AlfieriParco via AlfieriParco via AlfieriParco via AlfieriParco via Alfieri
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Degrado
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.