protezione civile
protezione civile
Cronaca

Aria irrespirabile a Gravina

Chiesto intervento Arpa e Asl

Due giorni invasi da un olezzo che ha reso l'aria irrespirabile. Gravina avvolta in una cappa maleodorante, senza che se ne sia venuti a capo, nonostante l'incessante lavoro di Polizia Locale, Carabinieri e Protezione civile che anche nella notte hanno monitorato il territorio alla ricerca della causa di questo "puzzo" che ha investito la città.

Un odore acre, simile a plastica o gomma bruciata che ha messo in subbuglio la comunità gravinese che attraverso i social ha manifestato il proprio disagio. Una sequela di messaggi allarmati, soprattutto per l'impossibilità di capire di quale natura sia questo fenomeno e quali i rimedi che gli organi preposti stanno mettendo in campo.

Secondo alcune ipotesi da verificare si tratterebbe di una concimaia nei pressi del pilone di Sant'Angelo. Una informazione che però al momento non ha riscontri ufficiali.

Intanto c'è preoccupazione per la qualità dell'aria e per la salute delle persone. Proprio per scongiurare pericoli e anche per tranquillizzare la popolazione è partita una richiesta di intervento urgente dell'Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell'Ambiente (Arpa) e del Servizio Igiene e Sanità Pubblica (Asl Sisp) per un monitoraggio sulla qualità dell'aria in tutto il centro urbano.
  • Protezione Civile
  • ASL Bari
  • Arpa Puglia
  • Carabinieri
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Circa 1.400 strutture tra RSA, alberghi e B&B. In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo
Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
Concorso per agenti di PL: Conca chiede rettifica bando Concorso per agenti di PL: Conca chiede rettifica bando Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “solo prova orale e bando a cavallo di Ferragosto”
Due incendi avvolgono la città Due incendi avvolgono la città Fiamme in località Capasa e a Pozzo Pateo
Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
1 Rissa e spari ieri a Gravina Rissa e spari ieri a Gravina Due distinti episodi nei quali sono intervenuti i carabinieri
1 Incendio in Via Ragusa Incendio in Via Ragusa Sul posto per domare le fiamme la Polizia Locale, i VVFF e i volontari di protezione civile comunale
Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Il dg Fruscio: “Avvio di un modello di confronto diretto e di una collaborazione proficua nell’interesse dei cittadini”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.