giovani
giovani
Politica

Arrivano i giovani del Punto GG

Un nuovo collettivo si presenta nel panorama politico

"Unire tutti i ragazzi della nostra città che non si sentono rappresentati (sia a livello nazionale che a livello locale), nonostante le ideologie contrastanti; combattere l'ascesa di partiti, loghi ed individui che han per anni oltraggiato il nostro meridione". Questa la parola d'ordine di un neonato laboratorio politico gravinese che si fa chiamare punto GG. Un collettivo di giovani gravinesi attivo, per il momento soprattutto sui social, che intende proporre ai giovani e alla città un nuovo modello di politica, che superi gli steccati ideologici per riunirsi attorno ad un sentore comune: il bene della città.

"Conosciamo il rischio di un progetto del genere, dove non vi è un centro di pensiero unanime. Ma la nostra forza è insita proprio nell'ascolto, nella accoglienza, nel confronto e nel dialogo al fine di innalzare, almeno tra i giovani, il livello della dialettica politica e del dibattito culturale"- spiegano dal nuovo sodalizio, aggiungendo la propria intenzione di "combattere qualunquismo e populismo", valorizzando il territorio "con le mani e i cervelli di chi non ci ha mai remato contro".

Dunque un progetto politico ambizioso, stimolato proprio dalla nascita della Legagi ovani a Gravina- ammettono dal collettivo- che ha fatto insorgere nei giovani studenti e lavoratori alcuni dubbi e domande alle quali dover dare risposta.

"Davvero la Lega ha senso di esistere nel nostro territorio? Davvero il rimuginare odio (di cui per primi siam stati vittime fino a qualche anno fa) può essere un modo per raccogliere consensi nel nostro paese?"- si chiedono da Punto GG, che poi aggiungono "Noi non ci crediamo, Noi non ci stiamo. Ben vengano le discussioni ideologiche, storiche, filosofiche e letterarie ma cerchiamo di non scivolare in pasto agli avvoltoi".

Per questo motivo si sono mobilitati sui social e hanno anche partecipato all'incontro dei giovani leghisti gravinesi, con la volontà di avere in confronto costruttivo, con l'intenzione di avere in futuro ancora momenti di dialogo. "Siamo determinati e abbiamo menti e porte aperte, ma soprattutto abbiamo avuto un supporto dai giovani davvero sorprendente, in barba a chi crede che i giovani siano scansafatiche e disinteressati a priori. L'amore per nostra terra ci ha uniti e coinvolti"- concludono dal collettivo gravinese denominato Punto GG.
  • Politica
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Per le domande c’è tempo fino al 10 luglio
Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Emiliano: “Riconosciamo le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva”
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Vendita Cava Graviglione: è ancora polemica Vendita Cava Graviglione: è ancora polemica Dopo gli interventi delle opposizioni, prende la parola il sindaco Lagreca che difende l’operato dell’amministrazione
Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Conoscere l’Europa per sentirsi cittadini Europei. L’invito di Loiudice: “presentate progetti per viaggiare”.
Calculli e Quercia fuori della maggioranza Calculli e Quercia fuori della maggioranza Comunicato dei due consiglieri comunali
Politica, l’ass. Vicino risponde a Calculli e Quercia Politica, l’ass. Vicino risponde a Calculli e Quercia Per l’assessore quelle dei due consiglieri sono affermazioni prive di fondamento, frutto della volontà di diffamare
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.