
La città
Arrivano le Case dell'acqua
Liscia o frizzante a 5 centesimi al litro
Gravina - giovedì 20 marzo 2014
10.30
Un bigliettino bianco attaccato con il nastro adesivo avvisa "Prossimamente attivo".
Le case dell'acqua sono una realtà e, dopo l'inaugurazione ufficiale, saranno attive.
Il progetto è stato approvato la scorsa estate dalla giunta comunale che ha decretato l'attivazione in città di due impianti di erogazione di acqua liscia e frizzante alla spina.
Due le "Case dell'Acqua" istallate per il momento. La prima è stata posizionata in via Pozzo Pateo all'interno dell'area giochi attrezzata ad angolo con via Giuseppe Di Vittorio. La seconda invece si trova in via Galileo Galilei. A loro inoltre faranno da cornice una serie di fontane che saranno riattivate nei prossimi mesi.
L'iniziativa è nata per consentire ai cittadini di risparmiare sull'acquisto di acqua imbottigliata, garantendo la conseguente riduzione dell'inquinamento prodotto dal trasporto veicolare dei fardelli ed il ridimensionamento della produzione di rifiuti plastici.
L'impresa concessionaria dei due impianti, la Debar che a seguito di gara pubblica si è aggiudicata la gestione per i prossimi 5 anni, a fronte del versamento nelle casse comunali del tributo inerente l'occupazione di suolo pubblico (Tosap), dovrà provvedere alla manutenzione dell'impianto e ad effettuare campionamenti periodici della qualità dell'acqua erogata, i cui dati saranno pubblicati in apposite bacheche posizionate nei pressi delle strutture, ed a trasmettere semestralmente un opportuno resoconto qualitativo al Comune. In pratica dovrà assicurare che l'acqua fornita, liscia o frizzante che sia, rispetti tutti i paramenti imposti dalla legge.
Nei prossimi giorni saranno anche attivate delle schede prepagate con cui accedere agli impianti. Il prezzo per ogni litro di acqua è di 5 centesimi.
Un bel risparmio per le tasche delle famiglie e una iniziativa lodevole per l'ambiente.
Le case dell'acqua sono una realtà e, dopo l'inaugurazione ufficiale, saranno attive.
Il progetto è stato approvato la scorsa estate dalla giunta comunale che ha decretato l'attivazione in città di due impianti di erogazione di acqua liscia e frizzante alla spina.
Due le "Case dell'Acqua" istallate per il momento. La prima è stata posizionata in via Pozzo Pateo all'interno dell'area giochi attrezzata ad angolo con via Giuseppe Di Vittorio. La seconda invece si trova in via Galileo Galilei. A loro inoltre faranno da cornice una serie di fontane che saranno riattivate nei prossimi mesi.
L'iniziativa è nata per consentire ai cittadini di risparmiare sull'acquisto di acqua imbottigliata, garantendo la conseguente riduzione dell'inquinamento prodotto dal trasporto veicolare dei fardelli ed il ridimensionamento della produzione di rifiuti plastici.
L'impresa concessionaria dei due impianti, la Debar che a seguito di gara pubblica si è aggiudicata la gestione per i prossimi 5 anni, a fronte del versamento nelle casse comunali del tributo inerente l'occupazione di suolo pubblico (Tosap), dovrà provvedere alla manutenzione dell'impianto e ad effettuare campionamenti periodici della qualità dell'acqua erogata, i cui dati saranno pubblicati in apposite bacheche posizionate nei pressi delle strutture, ed a trasmettere semestralmente un opportuno resoconto qualitativo al Comune. In pratica dovrà assicurare che l'acqua fornita, liscia o frizzante che sia, rispetti tutti i paramenti imposti dalla legge.
Nei prossimi giorni saranno anche attivate delle schede prepagate con cui accedere agli impianti. Il prezzo per ogni litro di acqua è di 5 centesimi.
Un bel risparmio per le tasche delle famiglie e una iniziativa lodevole per l'ambiente.