asilo nido
asilo nido
Scuola e Università

Asili nido privati

La Regione Puglia stanzia 13.500.000 euro. Saranno finanziati 78 interventi.

L'Assessorato al Welfare della Regione Puglia, guidato dalla dott.ssa Elena Gentile, ha stanziato 13.500.000 euro di aiuti per finanziare 78 interventi finalizzati al "potenziamento e alla riqualificazione dell'offerta privata degli asili nido". Si tratta di fondi FESR 2007/2013, asse III Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e attrattività territoriale. Gli interventi riguardano sia ristrutturazioni e/o adeguamenti di asili nido e servizi per la prima infanzia già esistenti, sia la realizzazione di nuovi asili nido e servizi educativi, nonché servizi per asili nido aziendali.

"Dopo aver sostenuto e implementato la rete dei servizi pubblici per la prima infanzia - afferma l'assessore Gentile - mostriamo la nostra attenzione per la rete dei servizi privati che vanno a completare l'offerta complessiva in favore dei bambini e delle bambine della nostra Regione con la finalità di rendere per davvero esigibile il diritto delle famiglie a conciliare i tempi di vita e lavoro. Un'offerta di qualità capillarmente distribuita sul territorio che coinvolge comuni piccoli e grandi con risposte innovative non solo per l'offerta di servizi con orari flessibili, ma anche per la modernità dei percorsi educativi e formativi".

"La Puglia - aggiunge Gentile - pareggia gli standard di quelle Regioni che da tempo avevano realizzato livelli di offerta degni di un Paese civile. Mentre il Governo taglieggia le risorse per sostenere i servizi di welfare, penalizzando le famiglie più fragili e a rischio di povertà, la Puglia si distingue per la qualità degli interventi che vanno a sostenere anche il protagonismo delle donne. Senza servizi e senza rete di sostegno l'ingresso delle donne nel mondo del lavoro continua ad essere solo una petizione di principio".

Nello specifico i finanziamenti interesseranno:
Provincia di Bari - 22 strutture
Provincia di Foggia - 18 strutture
Provincia BAT - 3 strutture
Provincia di Taranto - 10 strutture
Provincia di Lecce - 8 strutture
Provincia di Brindisi - 4
  • Regione Puglia
  • Finanziamenti
  • Asilo nido
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.