Asl Bari
Asl Bari
Ospedale e Sanità

Asl Bari, nuovo contratto per 7.750 dipendenti

Aumenti e arretrati in busta paga già a novembre

Aumenti di stipendio e arretrati in busta paga, già nel mese di novembre, per circa 7.750 dipendenti del Comparto. La ASL Bari ha infatti recepito in tempi record il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al Comparto Sanità sottoscritto il 2 novembre scorso, riuscendo a dare immediata applicazione agli istituti di natura economica in esso previsti, in tempo per poter liquidare le spettanze nel mese corrente.

Interessata una platea di 7.750 dipendenti, a tempo indeterminato e determinato, nei ruoli sanitario, tecnico, professionale e amministrativo di tutte le categorie, dalla A alla DS.

I dipendenti percepiranno gli arretrati contrattuali per gli anni di competenza 2019, 2020 e 2021, l'adeguamento delle retribuzioni secondo le nuove tabelle contrattuali nonché la liquidazione dei residui della produttività del 2021. In dettaglio, gli uffici dell'Area Gestione Risorse Umane della ASL Bari hanno calcolato e messo in pagamento arretrati che, per il periodo dal 1° gennaio 2019 al 30 novembre 2022, vanno da un minimo di 1.200 euro ad un massimo di 2.300, mentre gli adeguamenti a regime delle retribuzioni, in base ai nuovi minimi tabellari, potranno oscillare da un minimo di circa 54 ad un massimo di 98 euro. Per determinate categorie del ruolo sanitario, inoltre, saranno aggiunte ulteriori indennità specifiche comprese tra 1.000 e 1.200 euro circa.
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.