cardiologia ospedale della murgia
cardiologia ospedale della murgia
Ospedale e Sanità

ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025”

Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo

La ASL di Bari, anche quest'anno, aderisce alla iniziativa nazionale "Cardiologie aperte 2025" sulla prevenzione cardiovascolare, promossa da Fondazione per il Tuo cuore onlus e Anmco.
Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, in occasione di San Valentino, i professionisti delle unità operative di Cardiologia dell'ospedale Perinei, ad Altamura, dell'ospedale Di Venere e del presidio San Giacomo di Monopoli, saranno disponibili ad effettuare consulenze telefoniche per i pazienti interessati a ricevere informazioni sulle diverse problematiche che possono interessare l'apparato cardiovascolare e su come promuovere la salute cardiovascolare.

I cittadini possono chiamare gratuitamente il numero verde 800.05.22.33, da lunedì 10 a venerdì 14, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16, per porre domande sui problemi legati alle malattie del cuore, quali fibrillazione atriale, cardioncologia, cardiologia di genere, scompenso cardiaco e prevenzione dei fattori di rischio modificabili.

"Cogliamo questa occasione – ha detto il dottor Vincenzo Bonfantino, direttore del Dipartimento di Cardiologia della ASL di Bari – per lanciare un messaggio di prevenzione alla popolazione sulle malattie cardiovascolari che continuano ad avere un'alta incidenza e ribadiamo la risposta del sistema sanitario pubblico alle esigenze di salute delle persone. Facciamo così conoscere i nostri servizi – ha aggiunto – e le possibilità terapeutiche che disponiamo in tutti i centri aziendali".

L'iniziativa – giunta alla 19esima edizione – ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini a prevenire alcune delle più diffuse patologie cardiovascolari in ogni fase della vita, che colpiscono sia uomini che donne.

  • Ospedale della Murgia
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Il dg Fruscio: “Avvio di un modello di confronto diretto e di una collaborazione proficua nell’interesse dei cittadini”
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Quattro Aggregazioni funzionali territoriali nel distretto Altamura, Gravina-Poggiorsini, Santeramo in Colle
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.