Ospedale della Murgia - Asl Bari
Ospedale della Murgia - Asl Bari
Ospedale e Sanità

Asl Bari, concorsi per 136 medici

Deliberati bandi per l’assunzione a tempo indeterminato di personale

Potenziare il personale medico presente negli ospedali del territorio. Con questo obiettivo l'Asl Bari ha deciso di indire 22 concorsi pubblici per l'assunzione a tempo indeterminato di 136 medici. Un bando che -spiegano dall'azienda sanitaria barese- consentirà di "assumere le risorse umane necessarie per andare oltre l'emergenza sanitaria".

In particolare verranno assunti 20 anestesisti-rianimatori e 21 specialisti nella medicina d'urgenza. Si recluteranno 10 chirurghi, 2 cardiologi, 3 radiologi interventisti e neuroradiologi, 5 radiologi e 7 psichiatri. Inoltre ci saranno 14 posti per gastroenterologi, 8 per gli ortopedici, 10 per ginecologi e in ugual numero per i nefrologi: in pratica si copriranno tutte le maggiori branche specialistiche presenti nei nosocomi del territorio. I bandi, che hanno avuto il via libera della Direzione strategica della Asl Bari, a breve saranno pubblicati nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia e nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Una importante iniziativa che proietta l'azienda sanitaria barese nel futuro, come sottolineato anche dal Direttore Generale Antonio Sanguedolce. "Questi bandi rappresentano un'opportunità per rilanciare l'assistenza sanitaria, soprattutto negli ospedali che nell'ultimo anno e mezzo sono stati sottoposti ad una forte pressione. Attraverso i concorsi auspichiamo di assumere tantissimi dirigenti medici e in un numero davvero notevole di specialità, con la consapevolezza che questa programmazione può rappresentare per i cittadini e per la nostra azienda la base per migliorare l'assistenza sanitaria del futuro prossimo" –ha dichiarato il Dg dell'Azienda sanitaria Sanguedolce.
  • ASL Bari
  • Bando Pubblico
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Circa 1.400 strutture tra RSA, alberghi e B&B. In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo
Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.