reparto Covid - Ospedale della Murgia
reparto Covid - Ospedale della Murgia
Ospedale e Sanità

Asl Bari, pubblicati i bandi per assumere 136 medici

Riguardano varie specialistiche. I dettagli per presentare le domande

L'Asl Bari ha indetto 22 concorsi pubblici per l'assunzione a tempo indeterminato di 136 medici. I bandi, approvati dalla direzione strategica il 24 novembre scorso, sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale. L'obiettivo è assumere le risorse umane necessarie in varie unità operative degli ospedali della provincia.

In particolare verranno assunti 20 anestesisti-rianimatori e 21 specialisti nella medicina d'urgenza. Si recluteranno 10 chirurghi, 2 cardiologi, 3 radiologi interventisti e neuroradiologi, 5 radiologi e 7 psichiatri. Inoltre ci saranno 14 posti per gastroenterologi, 8 per gli ortopedici, 10 per ginecologi e 10 per i nefrologi: in pratica si copriranno tutte le maggiori branche specialistiche presenti negli ospedali del territorio. Figure specialistiche che non riguardano solo l'emergenza sanitaria in atto ma tutta l'attività ordinaria che a causa della pandemia è stata decisamente rallentata.

I bandi sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale - 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 1 del 4-1-2022. Gli aspiranti dovranno far pervenire le domande di partecipazione, entro il termine del 3 febbraio 2022, esclusivamente in via telematica utilizzando il form on-line disponibile nella sezione Albo pretorio - concorsi/domande on-line del sito internet istituzionale www.sanita.puglia.it/web/asl-bari. Info: https://www.csselezioni.it/asl-bari/
  • Medici
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia La giunta regionale vara un nuovo provvedimento
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.