Asl Bari
Asl Bari
Salute

ASL Bari: Screening tumore al collo dell'utero

Gli inviti alle donne arrivano anche tramite cellulare

Attivo da oggi il sistema Sm@rtScreening, nuovo servizio per chiamata automatica e conferma dell'appuntamento

Bari, 21 ottobre 2022 – Gli inviti allo Screening per il tumore del collo dell'utero arrivano anche tramite smartphone. E' attivo da oggi il sistema Sm@rtScreening, piattaforma regionale per raccogliere via telefono le adesioni ad eseguire sia l'HPV DNA test per le donne di età compresa fra 31 e i 64 anni che il PAP test, per le donne fra i 25 e i 30 anni. In aggiunta alla lettera spedita a casa tramite posta ordinaria, la ASL contatta così le donne che rientrano nella popolazione target dagli screening oncologici promossi dal Dipartimento di prevenzione anche con chiamata e messaggi automatici.

"In questa maniera possiamo raggiungere tutte le donne aventi diritto – spiega la dottoressa Chiara Antonia Genco, responsabile dello Screening Cervice Uterina – anche quante fino ad oggi per molteplici ragioni non sono state invitate. Quindi le donne – aggiunge – vengono chiamate sia per lettera a domicilio che attraverso una chiamata automatica con voce registrata per confermare l'appuntamento, e con uno sms il giorno prima dell'esame. Rispondete alle chiamate – conclude la dottoressa - non sono messaggi pubblicitari".

Nell'ambito dell'evoluzione dei processi di digitalizzazione delle attività di gestione e comunicazione degli screening sono stati attivate le nuove funzionalità di conferma presenza appuntamento, con chiamata automatica dell'invitata, nonché il reminder dell'appuntamento confermato con sms. Il sistema ha come obiettivo quello di bypassare gli eventuali mancati recapiti delle lettere, e fare anche da memorandum che motiva ulteriormente le donne.

Per conoscere meglio lo Screening per la prevenzione del tumore al collo dell'utero, è possibile contattare il Consultorio Familiare più vicino o utilizzare il numero verde 800055955, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30. Si può, inoltre, consultare la pagina del portale al seguente link https://www.sanita.puglia.it/web/asl-bari/centro-screening.
  • ASL Bari
  • Donne
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Circa 1.400 strutture tra RSA, alberghi e B&B. In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo
Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Il dg Fruscio: “Avvio di un modello di confronto diretto e di una collaborazione proficua nell’interesse dei cittadini”
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Quattro Aggregazioni funzionali territoriali nel distretto Altamura, Gravina-Poggiorsini, Santeramo in Colle
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.