Persone con disabilità
Persone con disabilità
Territorio

Assegni di cura, protestano le famiglie

Il Garante regionale dei disabili chiede adeguate soluzioni

Protestano le famiglie pugliesi, con una manifestazione oggi davanti alla Regione, sulla mancata erogazione dell'assegno di cura 2018. Una vicenda che si trascina da vari mesi e che ha provocato tante lamentele perché si è ridotto il numero dei beneficiari.

Il Garante regionale per le persone con disabilità, Giuseppe Tulipani, ha scritto una lettera all'assessore regionale al Welfare Salvatore Ruggeri, per chiedere chiarimenti e per comprendere "le motivazioni che hanno portato alla proposta dell'assessore di attingere alle risorse del R.E.D. per affrontare la spesa". La proposta, secondo Tulipani, genera molteplici dubbi sulla sua fattibilità e sulla sua opportunità.

Al contrario, sempre secondo il Garante, sarebbe opportuno "nella prossima e vicina variazione di bilancio, integrare i fondi a disposizione per i necessari riconoscimenti economici". "Ho sempre in mente – dice Tulipani - le parole che, qualcuno molto più importante di me mi disse in una simile situazione di difficoltà: "l'assenza di risorse non può mai giustificare la negazione di un diritto". Il Garante chiude la sua nota rivolgendo all'assessore Ruggeri la preghiera di rendere "l'accesso per la fruizione del prossimo assegno di cura più fruibile, agevole ed equo".
  • Regione Puglia
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.