Assistenza domiciliare
Assistenza domiciliare
Ospedale e Sanità

Assistenza domiciliare e le risposte della Asl

Conca: “Dalla Asl di Bari minimizzano. Serve tavolo tecnico”

E' arrivata anche se tramite la responsabile dell'Unità di Fragilità e Complessità Assistenziale dell'ASL/BA dott.ssa Pesce, la risposta del dg Montanaro alla missiva inviata lo scorso 3 Novembre dal consigliere regionale del Movimento 5 stelle Mario Conca nella quale sollevava ben delineate criticità nell'offerta di assistenza domiciliare ad elevata fragilità/complessità.
Una risposta che secondo il consigliere pentastellato "tende a minimizzare la problematica".

"E' sconsolante constatare – prosegue Conca - che il responsabile di un servizio tanto importante non dia la giusta e imprescindibile considerazione alle esigenze dei pazienti e dei familiari dei malati, attraverso un efficiente sistema di customer satisfaction. Ci sono aree territoriali in cui i giudizi sui servizi offerti sono assolutamente positivi ed altre, invece, nelle quali si continua a non dare il giusto ascolto alle richieste e ai fabbisogni dei malati fragili".
Nella sua missiva Conca denunciava costi inopportuni, ricoveri inappropriati, decessi imprevisti oltre a descrivere il disagio delle famiglie dei malati ad elevata fragilità per via di inidonee figure specialistiche assegnate, interruzioni di continuità assistenziali, pianificazioni di piani assistenziali non tarati sui bisogni effettivi, assenza di procedure per le emergenze cliniche ed assenza di call center di alta professionalità.

Dal 2013 le somme destinate, da parte dell'ASL Bari, alle figure mediche specialistiche operanti a casa dei malati fragili sono quintuplicate. "Una strategia lodevole - ammette Conca - ma che non ha portato ad un concreto miglioramento dell'offerta assistenziale. L'offerta di un servizio di call center, ad esempio, permetterebbe ai familiari dei malati di ottenere essenziali informazioni di medici competenti e i costi del servizio sarebbero ampiamente ammortizzati dai ricoveri che troppo spesso risultano evitabili".
Conca ribadisce la necessità di un tavolo tecnico per analizzare e provare a superare tutte le criticità attualmente in essere. "L'assistenza domiciliare dei malati ad elevata fragilità, specie quelli in respirazione automatica - conclude - richiede alte competenze e ricercata attenzione, sensibilità ed ascolto. Un termine troppo spesso dimenticato è quello di alleanza terapeutica".
  • ASL Bari
  • Assistenza domiciliare
  • Mario Conca
Altri contenuti a tema
PNRR Green Connect: lavori e disagi, servono correzioni per non sprecare risorse PNRR Green Connect: lavori e disagi, servono correzioni per non sprecare risorse La proposta del consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi Mario Conca
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Mario Conca: “Attraversamento pedonale pericoloso in Corso De Gasperi” Mario Conca: “Attraversamento pedonale pericoloso in Corso De Gasperi” Un comunicato stampa del consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.