
Palazzo di città
Assistenza specialistica, dopo la proroga arriva il bando
Il Comune si carica le spese per l'assistenza scolastica ai diversamente abili
Gravina - lunedì 17 febbraio 2014
13.28
Assistenza specialistica per i disabili, arriva il bando
Poche settimane fa l'amministrazione comunale ha concesso una proroga per garantire la continuità del servizio, in attesa dell'approvazione del nuovo piano sociale di zona, alle due cooperative vincitrici del precedente bando che si occupano dell'assistenza specialistica in favore degli alunni diversamente abili iscritti alle scuole dell'obbligo gravinesi. Il provvedimento prevede una spesa di 70.000 euro da coprire interamente con i fondi comunali e che serviranno a finanziare le attività delle due cooperative per i prossimi due mesi ossia "sino alla conclusione dell'espletamento della gara ad evidenza pubblica, promossa da questo Ente, con validità sino al 30/05/2014".
Ora, anche se il Piano sociale di zona è ancora "in itinere e che i fondi necessari per garantire la continuità dei servizi programmati saranno disponibili nei mesi a venire dell'anno in corso" l'amministrazione gravinese ha deciso di dare comunque il via libera alla gara per l'affidamento del servizio una volta scaduti i due mesi di proroga. Il bando e disciplinare di gara sono già pubblici e prevedono un importo a base di gara pari a 37.500,00 euro oltre Iva, corrispondente ad un monte-ore di 2.200 di servizio.
Al nuovo bando potranno partecipare tutte le società o le cooperative che operano nell'ambito dei servizi sociali e che dimostreranno di "aver svolto, nel triennio antecedente alla data di pubblicazione del presente bando un fatturato per servizi analoghi a quelli del presente appalto per un importo non inferiore ad €. 120.000,00. Per servizi analoghi- si specifica nel disciplinare- si intendono i servizi socio-assistenziali-educativi prestati in favore di minori disabili presso Pubbliche Amministrazioni o lori enti strumentali, a prescindere dalla loro forma giuridica".
Nello specifico l'ente o il raggruppamento di impese che si aggiudicheranno il servizio dovranno lavorare nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, con un numero indicativo di alunni che si aggira intorno alle 90 unità, e provvedere all'organizzazione di iniziative finalizzate a sostenere il minore in difficoltà nel percorso di studi, attraverso attività di supporto e recupero scolastico, o organizzare attività di socializzazione per favorire l'integrazione sociale e soprattutto creare relazioni tra i ragazzi.
Tempi stretti per la compilazione delle offerte. Per partecipare al bando c'è tempo sino alle ore 12 del 4 Marzo 2014, mentre la seduta pubblica, nella quale si procederà all'apertura dei plichi contenenti le offerte, è già in calendario per le 10 del 7 marzo.
Poche settimane fa l'amministrazione comunale ha concesso una proroga per garantire la continuità del servizio, in attesa dell'approvazione del nuovo piano sociale di zona, alle due cooperative vincitrici del precedente bando che si occupano dell'assistenza specialistica in favore degli alunni diversamente abili iscritti alle scuole dell'obbligo gravinesi. Il provvedimento prevede una spesa di 70.000 euro da coprire interamente con i fondi comunali e che serviranno a finanziare le attività delle due cooperative per i prossimi due mesi ossia "sino alla conclusione dell'espletamento della gara ad evidenza pubblica, promossa da questo Ente, con validità sino al 30/05/2014".
Ora, anche se il Piano sociale di zona è ancora "in itinere e che i fondi necessari per garantire la continuità dei servizi programmati saranno disponibili nei mesi a venire dell'anno in corso" l'amministrazione gravinese ha deciso di dare comunque il via libera alla gara per l'affidamento del servizio una volta scaduti i due mesi di proroga. Il bando e disciplinare di gara sono già pubblici e prevedono un importo a base di gara pari a 37.500,00 euro oltre Iva, corrispondente ad un monte-ore di 2.200 di servizio.
Al nuovo bando potranno partecipare tutte le società o le cooperative che operano nell'ambito dei servizi sociali e che dimostreranno di "aver svolto, nel triennio antecedente alla data di pubblicazione del presente bando un fatturato per servizi analoghi a quelli del presente appalto per un importo non inferiore ad €. 120.000,00. Per servizi analoghi- si specifica nel disciplinare- si intendono i servizi socio-assistenziali-educativi prestati in favore di minori disabili presso Pubbliche Amministrazioni o lori enti strumentali, a prescindere dalla loro forma giuridica".
Nello specifico l'ente o il raggruppamento di impese che si aggiudicheranno il servizio dovranno lavorare nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, con un numero indicativo di alunni che si aggira intorno alle 90 unità, e provvedere all'organizzazione di iniziative finalizzate a sostenere il minore in difficoltà nel percorso di studi, attraverso attività di supporto e recupero scolastico, o organizzare attività di socializzazione per favorire l'integrazione sociale e soprattutto creare relazioni tra i ragazzi.
Tempi stretti per la compilazione delle offerte. Per partecipare al bando c'è tempo sino alle ore 12 del 4 Marzo 2014, mentre la seduta pubblica, nella quale si procederà all'apertura dei plichi contenenti le offerte, è già in calendario per le 10 del 7 marzo.