tari
tari
La città

Aumento Tari, la CGIL dice la sua

Il coordinatore cittadino Peppino Deleonardis scrive al sindaco Lagreca

Con una nota stampa la CGIL di Gravina ha voluto esprime il proprio pensiero circa l'aumento della Tari stabilito nel consiglio comunale svoltosi lo scorso 30 giugno.
Ecco il contenuto della lettera che Peppino Deleonardis, coordinatore cittadino dell'organizzazione sindacale, ha scritto nella missiva indirizzata al sindaco della città Fedele Lagreca.

"Con la presente intendiamo formalizzare la nostra posizione in merito alle scelte operate da codesta Amministrazione Comunale durante il Consiglio Comunale del 30 giugno u.s., in riferimento all'aumento dell'imposizione fiscale (TARI) a carico dei cittadini, applicato in maniera indistinta.
Preliminarmente precisiamo che non è nostra intenzione entrare nel merito della legittimità del Consiglio Comunale – questione oggetto di ricorso – ma riteniamo opportuno sottolineare che, qualora l'esito dello stesso fosse favorevole al ricorso promosso dalle opposizioni, la scelta politica della vostra Amministrazione risulterebbe ancora più grave. Infatti, pur di aumentare la pressione fiscale sui cittadini, si sarebbe forzato il regolamento che disciplina la vita democratica e il corretto funzionamento del Consiglio. Inoltre, stigmatizziamo ancora una volta l'atteggiamento reiterato da parte dell'Amministrazione, che ha scelto deliberatamente di non coinvolgere preventivamente le parti sociali, nonostante la presenza di un protocollo sulle relazioni sindacali tra le parti.

Vogliamo infine ribadire la nostra contrarietà – già espressa più volte – all'aumento indiscriminato della TARI, che grava in particolare sulle famiglie meno abbienti, in un momento di particolare difficoltà economica. Riteniamo, come più volte sottolineato, che l'alternativa per coprire i maggiori costi del servizio derivanti dall'aggiornamento operato da AGER Puglia per il biennio 2024/2025, andasse ricercata nella lotta all'evasione fiscale e nella sanzione di chi non contribuisce correttamente al ciclo dei rifiuti e alla raccolta differenziata.

Questi comportamenti compromettono il raggiungimento degli obiettivi di un Comune virtuoso. Ricordiamo, infatti, che un elemento chiave per il coinvolgimento attivo dei cittadini è la riduzione dei costi del servizio a loro carico".

Concludendo, riteniamo fondamentale che l'Amministrazione Comunale eserciti un controllo puntuale sulle clausole contrattuali riguardanti le modalità di espletamento del servizio di igiene urbana. Le Organizzazioni Sindacali, in ogni caso, restano in attesa di un'eventuale convocazione da parte dell'Amministrazione per avviare un confronto reale sui temi evidenziati. Distinti saluti"


Il coordinatore CGIL GRAVINA
Giuseppe Deleonardis

  • CGIL
  • Tari
Altri contenuti a tema
Forza Italia: Aumento TARI frutto di precisa volontà politica Forza Italia: Aumento TARI frutto di precisa volontà politica FI punta il dito contro l’amministrazione
“La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” “La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” Queste le parole dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi parla di colpo di teatro della Maggioranza
Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 La maggioranza “sola in aula” ha votato favorevolmente per il punto
1 Conca: “Aumento TARI? Ma di quale servizio parliamo?” Conca: “Aumento TARI? Ma di quale servizio parliamo?” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “A Gravina si paga per quello che non si riceve!”
Consiglio comunale, nuova seduta Consiglio comunale, nuova seduta Tra le altre cose si decidono le tariffe Tari 2025
Annullamento appalto verde pubblico, soddisfazione Cgil Annullamento appalto verde pubblico, soddisfazione Cgil Importante il ruolo rivendicato dal sindacato nel sollevare la questione che ha portato all’annullamento
Consegna avvisi Tari, precisazioni del Comune Consegna avvisi Tari, precisazioni del Comune Numerosi i disguidi. Da lunedì uno sportello postale dedicato al servizio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.