Michele Emiliano
Michele Emiliano
Ospedale e Sanità

Autosegnalazioni e contagi da Covid 19, i dati della Puglia

Bollettino del Governatore Emiliano sulla situazione del contagio nella regione

La Regione ha aggiornato i dati relativi al contagio da coronavirus in Puglia. I dati sono stati resi noti dal presidente Michele Emiliano, sulla scorta delle informazioni pervenute dal dipartimento della salute.

In Puglia al momento si registrano 56 casi di persone affette da coronavirus. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 77 tamponi di cui solo 12 sono risultati positivi. Le persone trovate positive al Covid-19 sono 6 in provincia di Bari, 2 nella provincia di Brindisi e 4 nella provincia di Foggia. Dalla regione fano sapere che comunque "Tutti i test positivi verranno inviati all'Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza" e che "I Dipartimenti di prevenzione rispettivamente delle Asl di Bari, Brindisi e di Foggia, hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti".

Sul fronte della prevenzione, solo ieri sono pervenute 4651 autosegnalazioni on line da parte di chi a comunicato di essere tornato in Puglia dalle zone rosse. Un dato che, aggiunto a quello relativo alle altre segnalazioni giunte a partire dal 29 febbraio, porta a 11468 il numero di moduli utilizzati per avvisare del rientro in regione.

E intanto ieri il governatore pugliese ha nominato il prof. Pietro Luigi Lopalco a capo della struttura speciale di Coordinamento Regionale Emergenze Epidemiologiche in seno all'Aress.

La equipe di Loparco- spiegano dalla regione- si occuperà: "di supporto per la gestione dell'emergenza sanitaria epidemiologica da Covid-19 attraverso la individuazione e condivisione delle migliori evidenze disponibili a livello internazionale e nazionale; supporto al Gruppo di Lavoro regionale per la predisposizione di un Piano per la gestione delle Pandemie, a partire dall'emergenza epidemiologica in corso, attraverso la definizione operativa di procedure fondate sulle evidenze di letteratura e linee guida disponibili a livello internazionale e nazionale; supporto per la definizione di un piano di implementazione del Sistema Sanitario Regionale della Puglia per affrontare in maniera adeguata e scientificamente fondata le emergenze epidemiologiche, a partire dalle strategie di prevenzione".
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg Difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale per rendere effettivo il diritto alla salute
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.