Associazione Avviso Pubblico- logo
Associazione Avviso Pubblico- logo
La città

“Avviso Pubblico”, Gravina c’è

Il Comune aderisce all'associazione che promuove la cultura della legalità

C'è anche Gravina tra le città di "Avviso Pubblico". L'amministrazione comunale, infatti, ha aderito alla rete di enti locali che concretamente si impegnano per promuovere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile. L'associazione ha come obiettivo precipuo la realizzazione di progetti, iniziative e corsi di formazione, finalizzati alla diffusione della cultura delle buone pratiche amministrative in materia ambientale, sanitaria, fiscale, anti-racket, anti- riciclaggio e di gestione dei beni confiscati.

Un impegno che Gravina ha deciso di sottoscrivere su proposta della Prima Commissione consiliare, presieduta da Rosa Cataldi (e composta da Angela Moramarco, Domenico Cardascia, Vincenzo Meliddo e dallo scomparso Domenico Romita) e che ha anche incassato il via libera dal consiglio comunale. Così adesso è arrivata la risposta di formale accettazione della domanda del Comune di Gravina da parte dell'ufficio di presidenza di "Avviso Pubblico" retto dal sindaco di Grugliasco, Roberto Montà.

Soddisfatto dell'ammissione all'associazione, il sindaco Valente così ha commentato: "Siamo felici che la procedura di adesione si sia conclusa positivamente"- ha dichiarato il primo cittadino, che poi ha sottolineato come "far parte di Avviso Pubblico significa rafforzare nella nostra comunità la cultura della legalità e della trasparenza, ad esempio attraverso l'impegno a rispettare la Carta di Pisa, il codice etico che fornisce precise indicazioni agli amministratori locali su una serie di questioni specifiche quali la trasparenza, il conflitto d'interessi, il finanziamento dell'attività politica, le nomine in enti e società pubbliche e i rapporti con l'autorità giudiziaria".
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.