
La città
Avviso pubblico per compostiere domestiche
Le domande scadono il 30 aprile
Gravina - martedì 6 aprile 2021
12.00
Gestire i rifiuti organici in proprio, attraverso l'utilizzo delle compostiere domestiche che il Comune garantisce in comodato d'uso, in maniera da creare una amministrazione consapevole e virtuosa del ciclo dei rifiuti, con il valore aggiunto di poter usufruire di sconti sulle tariffe della Tari.
Una possibilità che anche quest'anno l'amministrazione comunale ha voluto garantire alla popolazione gravinese. Questo è quanto previsto dall'avviso pubblico diramato dall'assessorato all'igiene urbana del Comune di Gravina.
Per poter accedere alle domande si potrà scaricare la modulistica presente sul sito del Comune e, dopo averla debitamente compilata, la si potrà inviare all'indirizzo di posta elettronica dell'ufficio protocollo.
Secondo quanto previsto dall'avviso "potranno ottenere la concessione in comodato d'uso gratuito di compostiera domestica i titolari di utenza Tari costituita da abitazione con giardino o area verde ad uso esclusivo". Invece- specificano da Palazzo di Città- "per quanti risiedano in condominii è richiesto che il condominio sia dotato di superficie condominiale a giardino o area verde e che il posizionamento di compostiera sia autorizzato dagli altri condòmini o dall'assemblea condominiale". Inoltre è fatto obbligo di allegare alle domande una copia del documento d'identità e della ricevuta dell'ultimo versamento relativo alla tassa sui rifiuti solidi urbani.
La scelta dell'amministrazione comunale di continuare a consentire l'uso delle compostiere domestiche nasce- commenta l'assessore delegato Paolo Calculli- "proprio per sensibilizzare i cittadini ad una gestione virtuosa dei rifiuti". Infatti, - continua l'assessore- "la compostiera permette di creare, grazie a fondi di caffè, scarti di frutta o verdure, gusci d'uovo, materiale ricavato dalle potature, un fertilizzante naturale e di ottenere una riduzione sull'imposta della Tari".
Coloro che sono interessati all'avviso pubblico possono presentare domanda entro il 30 aprile prossimo.
Una possibilità che anche quest'anno l'amministrazione comunale ha voluto garantire alla popolazione gravinese. Questo è quanto previsto dall'avviso pubblico diramato dall'assessorato all'igiene urbana del Comune di Gravina.
Per poter accedere alle domande si potrà scaricare la modulistica presente sul sito del Comune e, dopo averla debitamente compilata, la si potrà inviare all'indirizzo di posta elettronica dell'ufficio protocollo.
Secondo quanto previsto dall'avviso "potranno ottenere la concessione in comodato d'uso gratuito di compostiera domestica i titolari di utenza Tari costituita da abitazione con giardino o area verde ad uso esclusivo". Invece- specificano da Palazzo di Città- "per quanti risiedano in condominii è richiesto che il condominio sia dotato di superficie condominiale a giardino o area verde e che il posizionamento di compostiera sia autorizzato dagli altri condòmini o dall'assemblea condominiale". Inoltre è fatto obbligo di allegare alle domande una copia del documento d'identità e della ricevuta dell'ultimo versamento relativo alla tassa sui rifiuti solidi urbani.
La scelta dell'amministrazione comunale di continuare a consentire l'uso delle compostiere domestiche nasce- commenta l'assessore delegato Paolo Calculli- "proprio per sensibilizzare i cittadini ad una gestione virtuosa dei rifiuti". Infatti, - continua l'assessore- "la compostiera permette di creare, grazie a fondi di caffè, scarti di frutta o verdure, gusci d'uovo, materiale ricavato dalle potature, un fertilizzante naturale e di ottenere una riduzione sull'imposta della Tari".
Coloro che sono interessati all'avviso pubblico possono presentare domanda entro il 30 aprile prossimo.