Care Leavers
Care Leavers
Territorio

Bando "CareLeavers", le domande entro domani

Avviso pubblico in scadenza

Il termine ultimo per la consegna delle domande era stato fissato al 31 marzo: poi c'è stata la proroga.

La scadenza dell'avviso pubblico per la selezione di una figura professionale che prevede l'individuazione di un Careleavers, chiamato a "supervisionare i ragazzi, già inseriti in progetti di cura, protezione e tutela con inserimento in comunità o famiglia affidataria dal Servizio Infanzia e Adolescenza, attraverso attività di sgancio e di inserimento lavorativo ed abitativo", è stata, infatti, procrastinata al 7 aprile. Il bando pubblicato dall'Ambito territoriale per la gestione associata dei servizi sociali dei comune di Altamura, Gravina in Puglia, Poggiorsini e Santeramo in Colle è stato leggermente modificato, prevedendo, infatti, che "il requisito della partita IVA non è da considerarsi indispensabile al momento della presentazione della istanza di candidatura ma rappresenta un obbligo al quale si potrà assolvere al momento della attribuzione dell'incarico".

Gli interessati potranno inviare le istanze di partecipazione alla selezione e scaricare la modulistica necessaria, inviando una Pec all'indirizzo internet del protocollo del comune capofila di Altamura, specificando nell'istanza la dicitura "Domanda per avviso pubblico – Tutor per l'autonomia – Sperimentazione Care Leavers".

Alla fine della selezione verrà individuata una figura professionale alla quale sarà conferito un incarico valido fino alla fine dell'anno in corso, con la possibilità di proroga.

  • Giovani
  • tutela dei minori
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Per le domande c’è tempo fino al 10 luglio
Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Emiliano: “Riconosciamo le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva”
“Buoni Servizio Minori” 2025/2026 “Buoni Servizio Minori” 2025/2026 “Buoni Servizio Minori” 2025/2026 35 milioni dal dipartimento Welfare della Regione Puglia per sostenere le famiglie e i servizi per l’infanzia
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Conoscere l’Europa per sentirsi cittadini Europei. L’invito di Loiudice: “presentate progetti per viaggiare”.
Contributo minori in affido, pubblico avviso del Comune Contributo minori in affido, pubblico avviso del Comune Un aiuto ed un incentivo per le famiglie affidatarie
All'Oktoberfest: il mese della rappresentanza All'Oktoberfest: il mese della rappresentanza Una iniziativa del Movimento Studenti di Azione Cattolici (MSAC)
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.