itc
itc
Scuola e Università

Bando di selezione per corsisti adulti

Corsi: Diritto ed economia per adulti, Il cittadino digitale

Bando di selezione corsisti
Corso: "Diritto ed economia per adulti" cod. nazionale G-1-FSE-2013-41
Corso: "Il cittadino digitale" cod. nazionale G-4-FSE-2013-21
Annualità: 2013/2014

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Visto il testo dal Programma Operativo Nazionale 2007IT051 PO007 "Competenze per lo sviluppo" relativo ai Fondi Strutturali;
vista la delibera del Collegio dei Docenti n. 25 del 20.05.2013 riguardante l'approvazione del Piano integrato degli interventi per l'anno scolastico 2013/2014 e la presentazione delle proposte relative alle Azioni degli Obiettivi specifici: B, C e G di cui all'avviso succitato prot. n. AOOD-GAI/2373 del 26.02.2013; vista la nota del Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione Generale per gli Affari Internazionali dell'Istruzione Scolastica, prot. AOODGAI/8386 del 31.07.2013 con la quale sono stati autorizzati i Piani integrati presentati dalle istituzioni scolastiche della Regione Puglia a valere sull'Avviso innanzi richiamato; vista la nota del Ministero della Pubblica Istruzione - D. G. per gli Affari Internazionali - Uff. IV prot. n. AOODGAI/8432 del 02.08.2013 che individua l'I.I.S.S. (ITC – ISPSIA) di Gravina in Puglia (Ba) beneficiario del contributo relativo al Piano Integrato presentato e l'autorizza ad attuare nell'annualità 2013/2014 i relativi progetti;
vista la nota dell'U.S.R. per la Puglia prot. n° AOODRPU/5610/1 del 07.08.2013 con cui si comunica l'autorizzazione dei Piani Integrati per l'anno scolastico 2013/2014;
preso atto che i progetti autorizzati dovranno essere conclusi, salvo diversa comunicazione dell'Autorità di Gestione, entro il 31.08.2014;
visto il verbale del G.O.P. del 17.03.2014,

EMANA
il seguente bando per la selezione dei corsisti per l'attuazione dei seguenti percorsi formativi previsti dal Piano Integrato di Istituto Annualità 2013/2014 che si svolgeranno presso la sede dell'I.T.E. "Vittorio Bachelet" di Gravina in Puglia (Ba) - Via V. Bachelet, s.n..

Piano integrato degli interventi FSE – annualità: 2013/2014
Bando 2373 del 26/02/2013 - Piani integrati 2013 - Codice meccanografico BAIS013002

Obiettivo G: Migliorare i sistemi di apprendimento durante tutto l'arco della vita
Azione G.1- Interventi formativi flessibili finalizzati al recupero dell'istruzione di base per giovani e adulti
cod. nazionale G-1-FSE-2013-41"Diritto ed economia per adulti" (Amministrazione condo-miniale)
60 hN° 20 giovani e adulti del territorio che non risultino iscritti a ulteriori percorsi di formazione o sviluppo professionale con priorità per i disoccupati

Obiettivo G: Migliorare i sistemi di apprendimento durante tutto l'arco della vita
Azione G4 - Interventi di formazione degli adulti sull'utilizzo dei servizi digitali
cod. nazionale G-4-FSE-2013-21"Il cittadino digitale" (Informatica per usufruire dei nuovi servizi digitali)
60 hN° 20 giovani e adulti del territorio che non risultino iscritti a ulteriori percorsi di formazione o sviluppo professionale con priorità per i disoccupati

Il modulo "Diritto ed economia per adulti" mira alla qualificazione e recupero delle conoscenze di giovani e adulti al fine di favorire l'ingresso o il reingresso nel mercato del lavoro.

Gli obiettivi che si intende raggiungere sono:
-promuovere l'ulteriore formazione ai fini della migliore occupabilità per giovani e adulti che non risultino iscritti a ulteriori percorsi di formazione o sviluppo professionale;
-accrescere la motivazione al ritorno nell'istruzione e formazione;
-offrire una panoramica generale sul diritto e l'economia con particolare riferimento alla normativa e gestione dell'amministrazione condominiale;
-conoscere, in materia di diritto, la responsabilità civile e penale, i diritti di tutela, i regolamenti, i contratti;
-acquisire conoscenze e competenze di base in materia economico, amministrativa e fiscale.

Per il raggiungimento di tali obiettivi il corso sarà articolato nei seguenti 3 moduli:
-Discipline giuridiche ed economiche (20 ore)
-Amministrazione condominiale (20 ore)
-Informatica di base (20 ore)

Il percorso formativo "Il cittadino digitale" mira a far conseguire ai corsisti una competenza informatica di base, che si identifica con la capacità di operare al personal computer con le comuni applicazioni e la conoscenza es-senziale della tecnologia dell'informazione (IT) a livello dell'utente generico.

Il modulo tende a far conseguire ai corsisti le competenze e abilità dello standard ECDL (European computer driving licence) e a formarli sull'uso dei servizi digitali.

Per il raggiungimento di tali obiettivi il corso sarà articolato nei seguenti 2 moduli:
-Informatica di base (30 ore)
-I nuovi servizi digitali: accesso a banche dati, trasmissione documenti, registrazione di documenti e organiz-zazione delle attività condivise; il codice dell'amministrazione digitale, privacy, protocollo informatico,firma digitale, posta certificata, ambiente e sicurezza (30 ore)

Incontri: 1 o 2 settimanale/i antimeridiani e/o pomeridiani.

Modalità di iscrizione: presentazione della domanda su modulo allegato o da ritirare presso la segreteria, entro le ore 14.00 del 31 marzo 2014.

In caso di esubero delle domande, l'accesso al corso avverrà secondo l'ordine di arrivo a protocollo della istanza.

Frequenza: la frequenza ai corsi è obbligatoria. Il numero massimo delle assenze consentite, ai fini della validità del corso, è del 25% sulle ore di attività complessive previste.

Il Dirigente Scolastico
Antonella SARPI

Scarica domanda di iscrizione ai corsi di selezione per corsisti adulti
Bando di selezione corsisti adultiBando di selezione corsisti adulti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.